Si chiama vicolo della Spola e unisce pedonalmente via Santa Chiara a via del Cassero (evidenziato in rosso nella foto seguente). E’ inaccessibile da tempo ma grazie a un intervento privato oggetto di un permesso di costruire convenzionato per recuperare gli edifici vicini, sarà nuovamente utilizzabile. La commissione urbanistica, riunita ieri pomeriggio, 5 marzo, ha deciso di destinare gli oltre 34.000 euro di monetizzazione degli standard urbanistici non reperiti alla riqualificazione di questo collegamento pedonale con interventi di decoro e di illuminazione. Resteranno i due cancelli, uno per lato, per impedirne l’utilizzo nelle ore serali. A occuparsene, ma è da definire, potrebbe essere il vicino oratorio di Sant’Anna. Il dirigente del settore, Francesco Caporaso, ha specificato che ora questo vicolo è di proprietà del Comune – a differenza del passato quando era demaniale – e dunque il suo recupero è più agevole.

Tra l’altro su questa zona, una delle più antiche della città e contrassegnata dalla vivacità della biblioteca Lazzerini e del Museo del Tessuto, sono previsti diversi interventi di recupero di natura privata e pubblica che renderanno il recupero di questo vicolo ancora più significativo. Un’altra ricaduta dell’intervento privato prevede la realizzazione di una piazzetta all’incirca a metà del vicolo e che sarà ceduta all’amministrazione comunale.

Nello specifico l’intervento prevede la demolizione di un edificio artigianale per la costruzione di quattro unità immobiliari al piano terra più una al piano superiore. E’ in questo ambito che sarà ricavata la piazzetta pubblica. Il piano prevede poi la ristrutturazione dell’edificio residenziale che corre lungo via Santa Chiara proprio di fronte all’ingresso della Campolmi. L’accesso ai residenti avviene da questo lato da una sorta di ingresso carrabile alla corte interna già esistente.

Questo assetto, che ora dovrà essere tradotto in una delibera di giunta, è stato approvato dalla commissione urbanistica con l’astensione del consigliere d’opposizione presente, Daniele Spada della Lega.
(e.b.)
Riproduzione vietata