Categorie
Edizioni locali

Vernio ospita i Campionati italiani dei vigili del fuoco: al via le gare di nuoto e salvamento


Oggi le staffette 4X50m stile libero, 4X50m mista e 4X25m trasporto manichino. Poi sarà la volta della cerimonia di premiazione, che incoronerà il campione italiano di nuoto e nuoto per salvamento.


Alessandra Agrati


L’edizione 2025 dei Campionati Italiani di Nuoto e Nuoto per Salvamento dei vigili del fuoco è stata ospitata nella piscina comunale di Vernio. Un appuntamento di rilievo nazionale che porta in Valbisenzio atleti provenienti da tutta Italia, impegnati in due giorni di gare intense e spettacolari, tra prove individuali e a squadre, con e senza manichino. “Il nuoto e il salvamento non sono solo sport – ha sottolineato la comandante dei vigili del fuoco di Prato Maria Vincenza Saccone – ma parte integrante della formazione operativa dei vigili del fuoco. Questo evento è un momento di condivisione e preparazione per affrontare le emergenze quotidiane”. Il programma ha previsto le prove individuali di nuoto nelle specialità 100 e 50 metri stile libero, 50 metri farfalla, rana e dorso, oltre alle gare di salvamento: trasporto manichino (50m), trasporto manichino con pinne (50m) e 50 metri misto. “Siamo felici di mettere a disposizione della comunità e dei vigili del fuoco il nostro impianto per una manifestazione di questo livello – ha dichiarato la sindaca Maria Lucarini – È un’occasione per valorizzare il territorio e ringraziare chi ogni giorno lavora per la nostra sicurezza”.
Grande soddisfazione anche da parte di Lorenzo Carbonari, presidente di Essecinuoto, che gestisce l’impianto e del presidente della Provincia Simone Calamai che ha sottolineato il valore dell’iniziativa. L’evento, patrocinato dalla Provincia di Prato, è stato organizzato dal Comando dei Vigili del Fuoco di Prato in collaborazione con il Comune di Vernio e con il supporto tecnico di Essecinuoto.
Oggi si prosegue con le staffette: 4x50m stile libero, 4x50m mista e 4x25m trasporto manichino. A seguire, la cerimonia di premiazione con la proclamazione dei vincitori nazionali.
Mentre dalle 10.30 in piazza Primo Maggio, spazio a Pompieropoli, il percorso ludico-educativo promosso dall’Associazione Nazionale dei Vigili del Fuoco, pensato per i più piccoli, con attività interattive all’insegna del gioco e della sicurezza. Accanto a Pompieropoli, sarà allestita un’esposizione di mezzi storici dei vigili del fuoco, curata dal Gruppo Storico della sezione vigili del fuoco di Prato: un’occasione unica per scoprire la storia e l’evoluzione del Corpo attraverso i suoi veicoli e attrezzature.

Edizioni locali: Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia