Categorie
Edizioni locali

Vernio: chiusa la Biblioteca Popolare Petrarca a Sant’Ippolito per problemi con l’impianto elettrico


La struttura è anche sede della Bottega della salute. Da ottobre Anci chiede un supplemento di certificazione. Sulle pagine Facebook si motiva la chiusura per "aggiornamenti dei sistemi". Tutto sarebbe nato da una segnalazione del consigliere di minoranza Marco Curcio


Alessandra Agrati


Da tre giorni la Biblioteca Popolare Petrarca di Sant’ Ippolito di Vernio, sede anche della Bottega della salute, è ufficialmente chiusa per aggiornamenti tecnici. In realtà il motivo sarebbe la sospensione dell’erogazione della corrente elettrica in quanto sembra che l’impianto non sia a norma e quindi pericoloso per l’utenza. Un provvedimento nato in seguito a una segnalazione da parte del consigliere di minoranza (Fdi) Marco Curcio: “I cittadini – spiega – mi hanno segnalato la presenza di un solo estintore all’interno dei locali ma soprattutto un allaccio alquanto volante dell’impianto elettrico con l’illuminazione pubblica. Ho verificato di persona e poi ho fatto una segnalazione che ha portato a un controllo da parte della Municipale che ha riscontrato anomalie nell’impianto elettrico. E’ intervenuto quindi Consiag Servizi e poi è stata notificata la diffida di apertura in attesa che vengano forniti ulteriori documenti sull’impianto”.

Il controllo è stato effettuato giovedì 13 febbraio. Sulla pagina Facebook della Biblioteca è stato pubblicato un post in cui si annunciava che il servizio era sospeso per aggiornamenti informatici ma che i locali della biblioteca erano aperti, ieri in serata è comparso un nuovo post, oltre all’aggiornamento sul cartello apposto sulla porta, in cui si annunciava la chiusura totale della biblioteca. “Stiamo aggiornando i sistemi informatici – ha spiegato il presidente Giovanni Pini – per questo i locali sono chiusi”.

A rendere poco chiaro il quadro anche il fatto che Anci, gestore del servizio di prenotazione per conto dell’Asl Toscana Centro, conferma che non è in atto nessun aggiornamento informatico e anzi di aver appreso questa mattina della sospensione della elettricità. In realtà, come racconta Hilde March, coordinatrice delle Botteghe della salute, erano già arrivate segnalazioni per quanto riguarda la norma relativa alla sicurezza sui luoghi di lavoro tanto che il 4 ottobre è stato fatto un sopralluogo a cui è seguita la richiesta all’associazione di una documentazione integrativa completa (Anci possiede solo una autocertificazione di conformità da parte del presidente) a cui però non è mai seguita risposta. “Concerteremo – spiega March – con l’amministrazione comunale e l’Unione dei Comuni della Val di Bisenzio come gestire la situazione e soprattutto come garantire la continuità del servizio”. L’immobile è di proprietà della Curia e il servizio bibliotecario non è di gestione comunale. In attesa anche la sindaca Maria Lucarini: “Sono in corso degli accertamenti di carattere tecnico che si stanno ultimando in questi giorni”
Sulla questione è intervenuto anche il consigliere di Ripartiamo Cantagallo Emanuele Millo pprendo questa notizia e non posso fare a meno di esprimere forte preoccupazione, visto che per decine di anni bambini, studenti e anziani hanno frequentato un ambiente che ora si scopre probabilmente non essere a norma. Fosse vero, sarebbe difficile comprendere come le amministrazioni che si sono susseguite negli anni non abbiano mai vigilato e rilevato queste gravi irregolarità, la biblioteca è sede accreditata di svariati servizi pubblici regionali, spesso è stata usata per eventi pubblici”. Contemporaneamente, il consigliere esprime la sua netta contrarietà alla chiusura della Bottega della Salute nel comune di Vernio, un servizio fondamentale per i cittadini.

Edizioni locali: Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia