Categorie
Edizioni locali

Verde e alberature tra ponte Petrino e ponte XX Settembre: prima riunione tra Comune e comitato ‘Cittadini del Lungo Bisenzio’


Incontro introduttivo in vista del via ai lavori veri e propri che puntano a delinerare tutti gli interventi già fatti e quelli in programma sul patrimonio arboreo. Prossimo incontro a febbraio


Nadia Tarantino


Una mappa precisa sul lavoro passato e un piano di previsione sugli interventi che si intendono fare sul verde e sugli alberi presenti nel tratto compreso tra ponte Petrino e ponte XX Settembre, giardini della stazione centrale inclusi. Il percorso della partecipazione, secondo le nuove regole approvate dal Comune che prevedono l’istituto dell’Osservatorio civico, è cominciato a fine anno. Lo scorso 23 dicembre, infatti, l’Osservatorio permanente ha incontrato rappresentanti della Giunta per affrontare i vari aspetti di una tematica che sta molto a cuore ai residenti della zona e in generale a chi frequenta l’ampio spazio verde e la pista ciclabile che corrono lungo il fiume. Presente una delegazione del comitato “Cittadini del Lungo Bisenzio di Prato e gli assessori Blasi che ha la delega per i rapporti con i comitati civici, Sapia che si occupa di Lavori pubblici, Biagioni che si occupa del sistema verde pubblico. Si è trattato di una prima tappa introduttiva al lavoro che sarà fatto d’ora in avanti con la prossima riunione già in programma a febbraio. Una riunione in vista della quale il comitato ha chiesto di fissare alcuni punti dell’ordine del giorno, tutti relativi alla zona di riferimento (via Firenze). Otto, in particolare, i temi proposti ma solo tre – età e data di messa a dimora degli alberi presenti, verifica su nuove piantumazioni fatte nel corso degli anni in funzione degli abbattimenti, verifica dell’esistenza di programmazione per l’abbattimento degli alberi ritenuti instabili – sono quelli che il Comune ha deciso di affrontare, rinviando a incontri successivi il resto in modo da avere il tempo di recuperare tutta la documentazione necessaria.
Il resto dei temi elencati dal comitato: verificare cosa prevedono i molti progetti varati sul verde pubblico, sul suo rinnovamento e implemento rispetto alla presenza di alberature, verificare la modalità di gestione del verde pubblico da parte di Consiag Servizi ed eventuali affidi in sub appalto, verificare i costi di gestione e manutenzione delle alberature negli ultimi dieci anni sia in termini di interventi ordinari che straordinari.
Oltre a questo, nel corso della riunione sono stati chiesti ragguagli sulla gestione del percorso che interessa l’osservatorio permanente al fine di veicolare il più possibile l’informazione e il contenuto degli incontri per dare risalto e garantire trasparenza.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia