Categorie
Edizioni locali

Vallupaia, da oasi verde a discarica del weekend: ancora degrado e inciviltà


Bidoni stracolmi, rifiuti ovunque e auto tra i sentieri. Una situazione che si ripete ogni fine settimana e che dà vita a degrado e sporcizia incontrollati


Alessandra Agrati


Ogni fine settimana la scena si ripete: cestini traboccanti, sacchetti abbandonati a terra, bottiglie, plastica e cartacce portate dal vento o sparpagliate dagli animali. E ancora: auto e moto parcheggiate senza criterio, perfino sui sentieri, nonostante i divieti, con le catene di delimitazione sganciate o rimosse. La Vallupaia, invece di essere un luogo di ristoro e fresco, si trasforma regolarmente in una discarica a cielo aperto.
A denunciare l’ennesimo episodio di degrado è Silvia La Vita: “Il Comune conosce benissimo la situazione, ma continua a non fare nulla. Nessun controllo, nessuna sanzione. Basterebbe mandare agenti in borghese nei fine settimana o rimuovere i bidoni, che ormai sembrano autorizzare l’abbandono indiscriminato di rifiuti”.
Domenica scorsa, complice il vento e probabilmente la presenza di animali selvatici, i rifiuti erano già sparsi ovunque nelle prime ore della mattina. “La catena che dovrebbe impedire l’accesso ai veicoli è sempre sganciata – aggiunge La Vita – e così moto e auto arrivano fin dentro il parco, fino ai faggi di Javello, mettendo a rischio anche l’ambiente naturale”.
Non è la prima volta che i lettori segnalano a Notizie di Prato (leggi) lo stato di abbandono dell’area. Le denunce si ripetono da mesi, ma dall’amministrazione comunale – almeno finora – non è arrivata alcuna risposta concreta. Intanto la Vallupaia continua continua a trasformandosi ogni weekend in simbolo di inciviltà e incuria.

La sindaca Francesca Vivarelli risponde: “«Le criticità legate all’uso del Parco di Vallupaia, che si concentrano soprattutto nel periodo estivo, non sono nuove: si ripresentano da diversi anni. L’amministrazione comunale ne è pienamente consapevole e sta lavorando per pianificare interventi che possano arginare – o almeno limitare – gli effetti di un uso scorretto dell’area e dei comportamenti incivili di molti dei suoi frequentatori».

La sindaca sottolinea che, da verifiche effettuate, il parco non è mai stato dotato di un regolamento d’uso, elemento che rappresenta oggi una delle priorità da affrontare.

Edizioni locali: Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia