Categorie
Edizioni locali

Una sera alla Rocca tra degustazioni, musica e osservazioni del cielo: torna “Montemurlo di Stelle e di-Vino”


L'appuntamento è per domani dalle 19 alle 24 con la seconda edizione della manifestazione che punta a promuovere il territorio attraverso la scoperta dei prodotti locali. Dieci le cantine vinicole presenti. Attivo il servizio di bus navetta


Claudio Vannacci


Una serata sotto le stelle, tra calici di vino e meraviglie celesti. Dopo il grande successo della prima edizione, la Pro Loco di Montemurlo, con il patrocinio del Comune di Montemurlo, organizza “Montemurlo di Stelle e Di-Vino” in programma domani venerdì 13 giugno dalle 19 alle 24 nella suggestiva cornice dei giardini del Castello della Rocca di Montemurlo.
Per il sindaco Simone Calamai la manifestazione ha le carte in regola per diventare un punto di riferimento per la promozione del vino e del territorio a livello provinciale: “Vino, stelle e musica in un luogo ricco di fascino e solitamente chiuso al pubblico – dice -. Ci sono tutti gli elementi giusti per vivere una serata bellissima e per questo invito i montemurlesi, e non solo, a partecipare, a scoprire i nostri vini e a trascorrere una bella serata insieme”. La manifestazione, infatti, quest’anno si svolgerà in una nuova, affascinante location grazie alla gentile concessione della famiglia Becciani: i giardini del castello della Rocca e si potranno sorseggiare vini di qualità all’ombra dei secolari cedri del Libano sotto l’antico fortilizio. All’ingresso sarà possibile acquistare il calice da degustazione con l’apposita sacca al costo di 5 euro, che darà accesso ai banchi delle dieci cantine presenti dove si potranno scegliere le varie degustazioni, a partire da un costo di tre euro.
“Questa è la #collinadellemeraviglie, una bella iniziativa per scoprire la Montemurlo, dalla via Montalese in su, attraverso il vino e le eccellenze qui sono davvero tante. – dice l’assessore alla promozione del territorio, Giuseppe Forastiero – Un’occasione unica per degustare etichette di qualità in un’atmosfera magica sotto le stelle”.
Dieci le cantine presenti con produttori che arrivano, oltre che da Montemurlo con Marchesi Pancrazi, Sacchetti di Vanempo e Poggiolino Montemurlo, dalla zona del Carmignano, dal Veneto e dall’Emilia Romagna.
“Siamo orgogliosi di continuare questo percorso di valorizzazione del vino locale e della cultura enogastronomica del nostro territorio e quest’anno abbiamo voluto osare ancora di più. La manifestazione è infatti l’occasione per far visitare i giardini del Castello di Montemurlo e per valorizzare e mantenere la vocazione agricola del nostro territorio” è il commento del presidente della Pro Loco, Lorenzo Scrozzo. La serata sarà arricchita anche dall’osservazione delle stelle e dei pianeti, in collaborazione con l’associazione culturale Astrobelvedere Aps e della musica jazz dei Miles Ties.


LE CANTINE PRESENTI- Dieci le cantine vinicole presenti all’interno del giardino della Rocca. Per Montemurlo ci saranno Marchese Pancrazi con il Monte Ferrato Pinot Nero 2023 e il Rosé Villa di Bagnolo 2024. Vanempo con una selezione ricercata di etichette tra cui Tramonto, Maluna, Brange, Helmut, Skim e Geolì.Il Poggiolino Montemurlo con il Rosato 2024, Bianco 2024, Rosso 2023 e I Panconi di Cicignano 2019. Tante anche le etichette che arrivano da fuori Comune, prevalentemente dalla zona del Montalbano e da fuori regione con la Tenuta La Borriana con il Ciliegiolo IGT, Petit Verdot, Carmignano, Barco Reale di Carmignano, Borrianello IGT, Barco Reale Rosato, Il Brusco IGT, Malvasia Bianca Secca, Il Mosso IGT, Malvasia Dolce, Vin Santo. Vitevis con Bardolino DOC, Chiaretto Brut Spumante (bollicina rosata), Lessini Durello Brut Millesimato Spumante e Lessini Durello (bollicina bianca). Tenuta La Collina con i vini “Pozzaccio”, “Cavaliere” e “Davanzello”. Le Furre: “Albe Rosa”, Rossi “Pontormignano”, Rosato 2024 e Rosso 2024 da tavola in bag-in-box. Le Ginestre con il Vin Ruspo Rosato di Carmignano, Sassaia delle Ginestre Bianco di Toscana, Barco Reale di Carmignano, Carmignano DOCG. Wine Republic (Azienda La Via del Colle – Bertinoro, Forlì Cesena) con il Muschè (bianco frizzante da Moscato Giallo), Ambaradan Rosa (rosato frizzante da Sangiovese), Lopi Orange (orange wine da Albana e Trebbiano), Ultra (orange wine da Albana), VedoNero (rosso da Sangiovese). Happy Wine con una selezione di cantine del territorio. Accanto ai vini non mancheranno anche le specialità gastronomiche con Tuscany Food : lampredotto al piatto, peposo, tagliere di affettati e formaggi. Non mancheranno le opzioni vegetariane con panzanella e torte salate. La Pro Loco Montemurlo proporranno lo stand gastronomico con panini alla porchetta e le immancabili ciambelle tradizionali, mentre il ristorante “La Taverna della Rocca” (in piazza Castello) con menù speciali dedicati alla serata: piatti di mare, di terra e pizza. Solo su prenotazione: telefono 0574/798109.
Per agevolare il parcheggio, sarà attivo dalle 20 un servizio navetta da piazza della Costituzione, curato dalla Misericordia di Oste, dalla Misericordia di Montemurlo e dalla Croce d’Oro.

Edizioni locali: Montemurlo

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia