E’ pratese il primo esemplare di west highland ad aver guadagnato il titolo di campione italiano assoluto. Per la prima volta nella storia italiana Pekka, questo il suo nome, ha portato la razza conosciuta anche come “westie” sul podio per ben due volte. Ad essere state riconosciute come eccellenti non sono state solamente le qualità estetiche, per le quali ha ricevuto l’attestato di “campione italiano di bellezza”, ma anche la dedizione al lavoro aggiundicandosi anche il titolo di “campione italiano di lavoro”. Il titolo viene infatti riconosciuto agli esemplari che hanno dimostrato di possedere una grande qualità e vocazione venatoria. Grazie al conseguimento di questi due importanti riconoscimenti, Pekka è entrato nella storia. Nato in Finlandia ha trovato casa nelle colline toscane accolto dall’affetto della sua famiglia, Monica Banci e Massimo Martini dell’allevamento “La casa di Terry”, dove è diventato un pratese doc. Pekka, muso dolce e un manto bianco candido, ha conseguito la cosiddetta ‘laurea’ tramite l’Enci (l’ente nazionale della cinofilia italiana), l’unico organo istuzionale deputato alla tutela e allo sviluppo delle razze canine che svolge il suo compito organizzando manifestazioni cinotecniche atte a valutare la morfologia del cane. Quella che spesso viene banalmente definita un’esposizione di bellezza è in realtà molto di più. A rendere speciale Pekka sono state le prove di forza e intelligenza come quella di tana atta a simulare, in maniera non cruenta, la storica funzione di questa razza.
Riproduzione vietata