Categorie
Edizioni locali

Un weekend alla scoperta del Palazzo comunale, tornano le visite guidate tra opere d’arte e aneddoti


Sabato e domenica prossimi l'appuntamento per compiere un viaggio tra i dipinti e le sculture di straordinario valore custodite all'interno del comune. L'ingresso è gratuito ma è necessario prenotarsi


Samuela Pagliara


Sarà un fine settimana, il prossimo, alla scoperta delle bellezze nascoste all’interno del Palazzo comunale di Prato. Sabato 22 e domenica 23 febbraio tornerà l’appuntamento con le visite guidate per compiere un viaggio tra i dipinti e le sculture di straordinario valore custodite all’interno del comune. Aneddoti, personaggi storici sveleranno i lati nascosti della città. Al pianterreno lo stupendo “Bacchino” di Ferdinando Tacca accoglierà i visitatori, si tratta di una meraviglia che è stata musealizzata per preservarne la bellezza. Al primo piano la vera essenza nascosta nella Galleria. Lungo le diverse stanze, si possono ammirare una ricca collezione di ritratti di illustri personaggi dell’Ottocento, eseguiti con maestria da diversi artisti pratesi, nonché opere del primo Novecento. Uno dei luoghi più affascinanti è senz’altro il  Salone Consiliare, dove due affreschi d’inizio Quattrocento catturano lo sguardo: una “Maestà fra santi” e una  “Giustizia militante”. Sulle pareti intonacate, si susseguono le raccolte di dipinti che raffigurano “Uomini Illustri e Benefattori”, da   Francesco di Marco Datini a    Ferdinando Stefano di Lorena, passando per i ritratti dei granduchi medicei. A impreziosire ulteriormente questa sala, con il suo soffitto a lacunari ottagonali, un fregio neomanierista ottocentesco eseguito da Pezzati. Tra le bellezze visitabili anche la sala del sindaco e la sala giunta con le opere lì raccolte che raccontano il contesto storico e culturale di Prato e dei pratesi, in un intreccio di legami artistici e in continuo rimando con i capolavori del Museo di Palazzo Pretorio. Le visite sono gratuite ma la prenotazione è obbligatoria inviando una mail a [email protected]. Orari: sabato 22 febbraio ore 16 e 17:30; domenica 23 febbraio ore 10 e ore 11:30.  

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia