Il giardino all’italiana e il parco storico della villa al Palco al centro di una trasformazione finanziata da un bando Pnrr che lo renderà un laboratorio sperimentale di ecologia integrale fruibile da tutti. Il progetto sarà presentato domani 3 luglio a partire dalle ore 18 in occasione del convegno “La bellezza possibile”. L’obiettivo è di valorizzare la biodiversità, ma anche di aprire la parte esterna della villa al pubblico attraverso un percorso che collegherà la pista ciclabile lungo il fiume Bisenzio al nuovo parco. E’ previsto anche il restauro dei muri a secco che ‘cinturano’ e abbracciano la collinetta su cui sorge la Villa. Tre le parole fondamentali del progetto: accoglienza , sostenibilità e interconnessione con il tessuto urbano. A conclusione del convegno è prevista una visita al giardino storico ed agli orti della Villa accompagnati dai relatori. Dopo una breve introduzione ed i saluti istituzionali, interverranno alcuni dei protagonisti di questo progetto di recupero raccontandoci il percorso progettuale e di realizzazione dal punto di vista spirituale, di riconessione con la natura, architettonico e pratico. Successivamente l’Ordine Architetti della Provincia di Prato offrirà un brindisi di saluto nel chiostro.
I
Riproduzione vietata