La nuova sede del centro di prevenzione oncologica Eliana Martini, in via Galcianese, ha compiuto un anno. Un anniversario che l’Asl ha festeggiato con una giornata dedicata agli screening oncologici che si è svolta sabato scorso, 24 febbraio, alla presenza della autorità cittadine e regionali e di tutto il personale che opera in questa struttura. Diamo un’occhiata ai numeri delle attività svolte nel 2023 diffusi dall’Asl ricordando che l’adesione dei cittadini alle campagne è volontaria.
Per lo screening cervicale sono stati 34mila gli inviti per un controllo di primo livello che ha riguardato persone dai 25 ai 64 anni dell’Ambito Prato; 829 quelli di secondo livello per colonscopie. Sono stati eseguiti 8.473 test hpv e pap. Per lo screening mammografico gli inviti di primo livello, riguardante la fascia di popolazione da 45 a 74 anni dell’Ambito Prato, gli inviti sono stati 52.707; quelli di approfondimento 690. Le mammografie effettuate sono state 10.952. Veniamo allo screening del colon retto. Gli inviti, che hanno riguardato uomini e donne dai 50 ai 70 anni di età della zona pratese, sono stati 69.284, quelli di II livello e colloqui per colonscopie all’ospedale S.Stefano sono stati 564.Nella struttura di via Galcianese, presa in affitto dall’asp per permettere i lavori di adeguamento dell’edificio di Porta Leone, lavorano 4 medici di radiologia, 4 medici di chirurgia, 4 medici di ginecologia, 4 medici di dermatologia, un medico nutrizionista. C’è poi la collaborazione con il medico referente gastroenterologo. Il centro è guidato da un responsabile di presidio, un responsabile Sos Screening Asl Toscana Centro, un responsabile Sos Radiologia, un Infermiere coordinatore, 9 infermieri, 2 oss, 5 Tsrm e 2 ostetriche, supportati a rotazione da altri loro colleghi.
Riproduzione vietata