Categorie
Edizioni locali

Turismo, la presentazione del progetto Epic apre il festival Tipo. Fino a martedì tanti appuntamenti in città


L'evento ha l'obiettivo di valorizzare la città partendo dal suo patrimonio industriale con un focus specifico sull'intelligenza artificiale e sulle nuove sfide offerte. Attesi gli spettacoli di Rocco Tanica, Stefano Massini e Paolo Jannacci


Samuela Pagliara
loading...


Prende il via ufficialmente oggi, venerdì 4 aprile, la terza edizione di Tipo festival. L’evento ha l’obiettivo di valorizzare la città partendo dal suo patrimonio industriale con un focus specifico sull’intelligenza artificiale e sulle nuove sfide offerte. Questo pomeriggio, nella sala Bianca del Centro Pecci, si è tenuto il lancio di Epic- Experience Prato Industrial Culture, il progetto finanziato dall’Europa con l’ambizioso compito di rendere Prato un riferimento oltre i confini per il turismo innovativo e sostenibile. In 42 appuntamenti Epic valorizzerà la storia della città e del suo distretto come offerta turistica unica e integrata, unendo esperienze fisiche ad altre virtuali alla scoperta della moda, del design e del tessile.

“Dopo il posizionamento di Prato come uno dei punti di riferimento nazionale sul turismo industriale, con Epic ci proponiamo come un ambito di un turismo produttivo che si racconta anche attraverso la realtà aumentata, dialogante e immersiva – ha affermato l’assessora al Turismo Chiara Bartalini – una sfida che attraverso Epic e la costituzione della DMO intendiamo assolutamente vincere”.

Domani, sabato 5 aprile, gli appuntamenti inizieranno dalla mattina. Alle 10 al Museo del Tessuto ci sarà un convegno sull’Ai e sulle nuove tecnologie applicate al turismo dal titolo “Viaggiare nel futuro: Ai e turismo industriale”.  Alle ore 15, inizierà invece il “Tipo-Tour Dalla fibra riciclata al cappotto made in Prato” un itinerario industriale che mostrerà al pubblico la filiera della lana meccanica, dallo straccio al capo finito con tutte le procedure step by step.  A seguire, dedicato soprattutto ai più piccoli, al Museo del Tessuto si terrà il laboratorio di upcycling di una maglietta. Nella fase pratica del laboratorio, potranno dare nuova vita a una vecchia maglietta trasformandola in una Portasogni, una borsa unica e speciale, diventando così protagonisti di un cambiamento positivo.  In chiusura alle ore 18.30 alla Biblioteca Lazzerini, corridoio primo piano ci sarà l’inaugurazione della mostra fotografica “Gite industriali “a cura del Fotoclub Il Bacchino .

Domenica 6 aprile

Alle 10, al Polo Campolmi, nuovo appuntamento del Tipo-Tour dedicato alla Prato nel cinema tra fabbriche e centro storico. Si tratta di un percorso nelle location a tema industriale protagoniste dei film girati in città con la possibilità, alla fine, di visitare i laboratori di sartoria, archivio costumi e un docufilm dedicato.  Nel pomeriggio, alle ore ore 16.30 al Pecci il laboratorio per famiglie e bambini 7-11 dal titolo “Può l’arte aiutarci a sperimentare forme di comunicazione creativa tra essere umano e intelligenza artificiale?” con l’artista Margherita Manzelli ed il suo robot.

In serata,ore 18.45 al Macrolotto Zero, via G. Becagli di fronte al supermercato Union, ”Chinese street food tour” la visita guidata attraverso i mille volti, anche industriali,del Macrolotto Zero in collaborazione con “Orientiamoci in Cina” e precede lo spettacolo in programma all’ex Anonima Calamai. Chiude la giornata, alle 21.30 all’ex Anonima Calamai, Rocco Tanica con lo spettacolo “Come è umano l’Ai”.

Nelle giornate di sabato 5 e domenica 6 aprile, nello spazio davanti al Museo del Tessuto, sarà possibile acquistare capi di abbigliamento unici nel temporary shop dell’associazione Cardato Riciclato Pratese. Lo shop sarà aperto sabato 5 dalle 9.30, orario dell’inaugurazione, fino alle 19 e domenica 6 aprile dalle 10 alle 13.

Ultimo appuntamento della terza edizione di Tipo 2025, martedì 8 aprile alle 21.30 all’ex Anonima Calamai con Stefano Massini e Paolo Jannacci. Canzoni e racconti sul tema dei diritti sul lavoro. Con Daniele Moretto (tromba, flicorno, cori). Info e biglietti su tutti gli eventi al link: https://www.pratoturismo.it/media/filer_public/a3/2c/a32c9d70-f5a1-4ab7-900e-19a4bf8b0f28/tipo_-_tipo_festival_2025_programma_1.pdf

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia