Categorie
Edizioni locali

Turismo, con Prato Card Young e Prato Card 365 sconto del 5% nei negozi convenzionati


Bilancio positivo anche per la manifestazione del Capodanno dell'Annunciazione: sono stati 600 i visitatori che hanno approfittato dell'apertura dei Musei del centro storico ad 1 euro e complessivamente sono arrivate circa 5mila persone lungo il percorso


Alessandra Agrati


Ad un anno dal suo debutto, Prato Card  rilancia le sue attività e dà il via ad una serie di convenzioni per rendere ancora più capillare la sua presenza, attraverso il coinvolgimento del tessuto economico del territorio pratese. Il pass culturale con  biglietto unico a prezzo agevolato  consente la visita tutto l’anno al Museo di Palazzo Pretorio, al Museo del Tessuto, al Museo dell’Opera del Duomo e al Centro per l’Arte Contemporanea Luigi Pecci 
Nello specifico, le convenzioni riguardano due delle quattro tipologie della card: Prato Card 365, che ha un costo di 20 euro, e Prato Card Young, al prezzo ridotto di 10 euro, ideata per i giovani fino a 25 anni; entrambe hanno durata annuale e permettono l’accesso illimitato ai percorsi permanenti dei quattro musei, oltre a dare diritto ad una riduzione per la visita alle mostre temporanee e agli eventi con bigliettazione dedicata, ad un biglietto ridotto per un accompagnatore e ad uno sconto nei bookshop.
Gli esercizi convenzionati saranno riconoscibili grazie al materiale promozionale della Prato Card che terranno in esposizione, e offriranno uno sconto del 5% ai possessori di Prato Card 365 e Prato Card Young; la promozione non sarà cumulabile con altre iniziative in corso e sarà valida fino al 31 dicembre di quest’anno.
L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con Confesercenti Prato, Confartigianato Imprese Prato, CNA Toscana Centro e Confcommercio Pistoia Prato. Una doppia opportunità, sia per i cittadini che per il tessuto economico pratese: l’iniziativa infatti andrà ad accrescere l’interesse nei confronti della Prato Card, portando ad un incremento dei flussi di ingresso di visitatori nelle strutture museali della rete Pratomusei ed intercettando un numero maggiore di utenti nel target sotto i 25 anni, e al tempo stesso garantirà ai possessori una scontistica per gli acquisti, che potrà promuovere l’attrattività degli esercizi convenzionati. L’elenco delle attività che hanno già aderito all’iniziative è disponibile sul sito di Pratomusei; chi volesse ancora aderire può inviare una mail di richiesta alla casella di posta elettronica [email protected].

Sempre in tema di turismo Sono quasi 600 le persone che domenica scorsa 30 marzo hanno approfittato dell’apertura ad 1 euro dei tre musei del centro storico – Museo dell’Opera del Duomo, Palazzo Pretorio e Museo del Tessuto – in occasione del Capodanno dell’Annunciazione, quest’anno ospitato dalla nostra città: l’edizione 2025, organizzata dal Comune di Prato in collaborazione con la Regione Toscana, ha riscosso grande successo portando 5mila persone in centro e lungo il percorso dei 55 gruppi storici provenienti da tutta la Toscana che formavano il corteggio. Inoltre oltre 200 visitatori hanno partecipato tra sabato 29 e domenica 30 marzo alle visite guidate gratuite alla Chiesa dello Spirito Santo, alla Cappella della Sacra Cintola, alle Annunciazioni di Palazzo Pretorio e alla Casa Museo di Francesco di Marco Datini. 

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia