A scuola di inclusione al Buzzi. Una delegazione di trenta dirigenti scolastici di Vilnius in Lituania ha partecipato al convegno “Be Inclusive!”, organizzato, in collaborazione con l’ufficio scolastico provinciale, per illustrare l’approccio dell’istituto verso l’inclusione. “Un tema – ha commentato il preside Alessandro Marinelli – di grande rilevanza nell’istruzione europea e al quale l’Istituto sta dedicando particolare attenzione nell’ambito del progetto Erasmus Plus”.
La delegazione lituana è entrata in contatto con il Buzzi grazie a due docenti che hanno visitato l’Istituto a febbraio e sono rimasti colpiti in modo favorevole dai processi di inclusione che vengono messi ogni giorno in atto. Da qui la richiesta di una visita più ampia per conoscere da vicino il modello educativo che è stata organizzata a fine aprile. Un’ occasione dove i presidi hanno avuto anche la possibilità di confrontarsi con la referente dei genitori per il gruppo di lavoro per l’inclusione, di assistere a laboratori e conoscere le attività che evidenziano l’approccio inclusivo attraverso progetti e strategie inclusive
La visita è stata anche un’occasione di scambio culturale e di condivisione di idee tra i due sistemi scolastici, segnando un passo significativo nella promozione della collaborazione internazionale nel segno del progetto Erasmus. “Il Buzzi – conclude Marinelli – continua così a distinguersi come un modello di eccellenza nell’ambito dell’istruzione inclusiva, contribuendo a rafforzare i legami tra le diverse comunità scolastiche europee”.