Categorie
Edizioni locali

Trasporti sociali, Malucchi: “Chiediamo un sacrificio alle famiglie che hanno possibilità, in modo da garantire a tutti il servizio”. Poi l’attacco al centrodestra


In Consiglio comunale botta e risposta sulla soglia Isee da 43mila euro tra la consigliera Pieri e l'assessore che punta il dito contro governo e Comune di Poggio a Caiano, unico a tagliare il contributo alla Società della salute. In corso il confronto con le famiglie per trovare un punto d'incontro


Alessandra Agrati


Botta e risposta in Consiglio comunale fra l’assessore al Sociale Sandro Malucchi, presidente anche della Società della Salute, e la consigliera indipendente di minoranza Rita Pieri che ha presentato una mozione sulla scelta di far pagare il trasporto per raggiungere i centri diurni, alle famiglie dei disabili con un Isee superiore a 43 mila euro. L’assessore ha risposto, numeri alla mano, per dimostrare come la decisione sia praticamente obbligata visto l’aumento dei costi e le risorse a disposizione. “L’unico modo per garantire a tutti il servizio – ha spiegato Malucchi – era chiedere un sacrificio economico alle famiglie in grado di poterlo sostenere”. Da qui la scelta di porre un limite Isee oltre il quale le famiglie dovranno pagare il servizio secondo un tariffario calmierato che prevede 9 euro per quelle residenti fuori Prato, 6 per quelle che abitano in città e 7.5 euro per i carrozzati.

Nella sua mozione Pieri chiedeva se sono allo studio misurazione compensative per le 100 famiglie escluse dalla gratuità, se l’amministrazione si farà promotrice di promuovere come strumento l’Isee personale e non quello del nucleo familiare e infine, questa una richiesta di indirizzo politico, su quali siano state le scelte che hanno portato a una soluzione che penalizza così tanto le famiglie.

Malucchi ha spiegato che prima del provvedimento “in lista di attesa c’erano 20 famiglie con fragilità economica costrette a pagarsi interamente il servizio, difficoltà che non hanno coloro il cui Isee supera i 43 mila euro. La gratuità è garantita quindi per 300 persone”. Del resto i costi sostenuto dalla Sds, secondo i dati presentati dall’assessore, sono passati da 982mila a 1milione e 262mila euro. Malucchi ha poi voluto sottolineare come il Comune di Prato abbia trasferito alla Società della salute 1milione e 600 mila euro in più rispetto al 2024, mentre il Comune di Poggio a Caiano, con giunta di centrodestra, è l’unico che ha diminuito il contributo di 111mila euro. Questo, sempre secondo Malucchi, si aggiunge al fatto che dal governo non sono arrivate risorse aggiuntive per le politiche sociali “Credo- ha commentato l’assessore – che la destra non possa essere il soggetto politico che crea il problema definanziando i servizi e allo stesso tempo il soggetto politico che attacca le soluzioni trovata”. Risposta che non è piaciuta a Pieri che ha controbattuto indicando che in altri comuni governati dal centro destra il costo è decisamente inferiore. La stessa Pieri ha espresso perplessità anche per la scelta del tipo di Isee da adottare.

Malucchi ha anche annunciato che in questi giorni sta incontrando le famiglie escluse dalla gratuità per raccogliere le loro esigenze visto che a giugno scade il percorso di cooprogettazione per l’erogazione del servizio. Con loro si sta valutando la possibilità di trovare altre soluzioni. tra quelle proposte dalle famiglie c’è l’ipotesi di mettere una copartecipazione in proporzione all’Isee.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia