Toyota e Stilauto sono impegnati da sempre per una mobilità sostenibile. E in tal senso va la consegna al presidente di Automobile Club Prato, Federico Mazzoni, di un nuovo Toyota C-HR Hybrid che resterà al servizio dell’ente in questi giorni di organizzazione per il passaggio della 1000 Miglia a Prato. Una iniziativa che avrà il proprio clou nel pomeriggio di venerdì 14 giugno col passaggio in città della corsa più bella del mondo, di cui Stilauto è “orgogliosamente local partner”. “Un modo attraverso il quale la storia dell’automobilismo incontra il futuro della mobilità – aggiunge Riccardo Roti, amministratore delegato di Stilauto Spa -. La Mille Miglia è la corsa storica per eccellenza: noi siamo particolarmente vicini a simili iniziative, soprattutto quando valorizzano il nostro territorio. Inoltre siamo accomunati dalla finalità di neutralità carbonica, che lega tutte le iniziative proposte da Aci Prato”.
Il progetto Carbon Neutral per il passaggio della 1000 Miglia 2024 a Prato si inquadra un vero e proprio “sistema” predisposto da Automobile Club Prato per ridurre al minimo le emissioni legate alle manifestazioni automobilistiche programmate per il 2024. Grazie al contributo dei suoi tecnici, Automobile Club Prato ha calcolato l’impatto delle manifestazioni, in particolare la quantità di CO2 emessa. “Il risultato che vogliamo ottenere è mettere in atto delle misure compensative che bilancino le emissioni inquinanti, ad esempio provvedendo a delle piantumazioni che “pareggino” la bilancia delle emissioni – dicono Mazzoni e il direttore Claudio Bigiarini -. Questo intervento sarà concordato con il Comune di Prato, in quanto, al di là della partnership per l’organizzazione della tappa pratese della “corsa più bella del mondo”, l’Automobile Club Prato ha sottoscritto il Contratto di Città sulla Neutralità Climatica al 2030, inviato alla Commissione Europea. Se questo è un progetto che verrà reso esecutivo nel corso del 2024, un segno visibile è l’utilizzo, per tutti gli spostamenti connessi all’organizzazione del passaggio della 1000 Miglia, di un veicolo a bassa emissione. E’ quindi stata consegnata da Stilauto Prato ad Automobile Club Prato un veicolo (la nuovissima Toyota CHR) a basse emissioni, che rimarrà a disposizione dell’Ente per una settimana. Automobile Club Prato ringrazia il partner che, con la fornitura al comitato organizzatore di una vettura a basse emissioni, contribuisce in maniera concreta al progetto di compensazione emissioni. Questo è il segnale che l’Ente vuole dare: una mobilità effettivamente sostenibile, libera da pregiudizi, che sostenga la tradizione delle bellissime auto a motore termico della 1000 Miglia, guardando sempre al futuro ed all’utilizzo consapevole dei mezzi di trasporto”.