Categorie
Edizioni locali

Tornano le “Serate in giardino” organizzate dall’associazione “Insieme per il recupero della Gualchiera di Coiano”


Un ricco cartellone di eventi e iniziative che, a partire dal 4 giugno, animeranno il cartellone inserito nella Prato Estate con presentazioni di libri, spettacoli teatrali, dibattiti e concerti


Claudio Vannacci


Con l’arrivo dell’estate torna anche quest’anno la rassegna delle “Serate in giardino”, organizzata dall’associazione Insieme per il recupero della Gualchiera di Coiano. Il sito di archeologia industriale, uno dei più antichi e noti della città e oggetto di un Patto di collaborazione stretto tra i volontari dell’associazione e il Comune di Prato fin dal 2017, si conferma come un punto di riferimento importante per l’attività culturale del nostro territorio, contribuendo anche quest’anno alla programmazione complessiva della Prato Estate cittadina.

Il programma delle “Serate in giardino” mantiene la formula che negli anni ha attirato grande interesse e partecipazione da parte dei cittadini: si contano 21 appuntamenti che si terranno la sera a partire dalle 21.15 con presentazioni di libri, spettacoli teatrali, dibattiti e concerti, confermando la collaborazione con istituzioni e associazioni culturali del territorio quali il Museo del Tessuto, la Scuola di cinema “Anna Magnani”, Le associazioni “Il Castello” e “Curzio Malaparte pratese nel mondo”, insieme a tanti autori e artisti.

Si inizia domani mercoledì 4 giugno con la presentazione del libro della professoressa Rossana Cavaliere “Leonardo Sciascia negli occhi delle donne”, con la partecipazione dell’autrice in dialogo con Teresa Paladin, inaugurando una serie di presentazioni letterarie molte delle quali realizzate in collaborazione con l’Associazione “Il Castello”, come quella a seguire di giovedì 5 giugno dedicata al “Codice Leopoldino e festa della Toscana” insieme all’onorevole Riccardo Nencini. Restando in tema di libri, si conferma l’appuntamento ormai tradizionale organizzato in collaborazione con l’associazione “Curzio Malaparte pratese nel mondo” in occasione della ricorrenza della morte dell’autore pratese, che quest’anno vedrà la presentazione del volume “La rivolta di Caporetto, il confino, l’Europa” di Maria Pia de Paulis che dialogherà con il presidente dell’associazione Walter Bernardi e Gabriele Bosi.

Martedì 8 luglio si festeggiano i venticinque anni di Scuola di Cinema Anna Magnani, con una serata caratterizzata da tanti eventi: la sfilata delle allieve ed ex allieve con abiti di Eleonora Lastrucci, proiezioni tra anteprime e video storici, musica con i fratelli Cecchi Brindisi. Sempre alla musica sono dedicate le serate con l’Orchestra Chiti, il collettivo Cirinballi e la Compagnia Natyagioia per uno spettacolo di teatro e danza. Il teatro sarà protagonista di molte serate, mentre nella programmazione è presente anche il Museo del Tessuto rappresentato dal direttore Filippo Guarini, che venerdì 20 giugno parlerà delle mostre estive del Museo per i suoi cinquant’anni. Altro appuntamento tradizionale che viene confermato nella programmazione è quello dedicato al dialogo con gli amministratori locali, che si terrà mercoledì 11 giugno con alcuni rappresentanti della Giunta comunale.
Domenica 27 luglio è in programma una cena a sostegno delle attività della Gualchiera nei locali della parrocchia “Regina Pacis” di Santa Lucia. L’ingresso agli eventi è libero. Il programma completo è consultabile sul sito www.gualchieradicoiano.it.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia