Un fine settimana, sabato 5 e domenica 6 aprile, dedicato agli appassionati del mattoncini Lego. Al Garibaldi di Prato torna, per una seconda edizione, Prato Brick Show l’evento dedicato ai mattoncini colorati più famosi del mondo e ai suoi cultori di ogni età. Ad organizzarlo Toscana Bricks-Il Lego Users Group della Toscana in collaborazione con Garibaldi/Milleventi. Due giorni per una full immersione del mondo dei mattoncini che hanno fatto divertire intere generazioni, con creazioni originali realizzate da decine di Afol (Adult Fan of LEGO®) provenienti da tutta Italia, appartenenti a gruppi ufficialmente riconosciuti da The Lego Group. Dai mondi fantasy alle città in miniatura, dalle astronavi alle opere d’arte e di design, fino ai veicoli motorizzati e agli omaggi alla cultura pop: un’esplosione di creatività tutta da scoprire. I giovani partecipanti potranno ammirare le creazioni ma anche mettersi alla prova in attività interattive partecipando alle gare di Speed Building a tema o al laboratorio Costruisci il mondo di Minecraft, dove fantasia e mattoncini si incontrano per dare vita a incredibili scenari. Nell’area di gioco libero, tutti i visitatori potranno dare sfogo alla loro fantasia. Negli spazi sarà presente anche la Galleria Giovani Costruttori, un’area molto amata dal pubblico e dedicata ai bambini dai 6 ai 12 anni, dove potranno esporre le loro creazioni realizzate a casa accanto a quelle dei mastri costruttori.
Oltre all’esposizione, i visitatori potranno ammirare una straordinaria mostra fotografica, in cui alcuni espositori combinano la passione per la fotografia e i mattoncini Lego, dando vita a immagini sorprendenti. Inoltre, il percorso informativo “La Storia Lego” offrirà un viaggio affascinante attraverso le tappe più importanti dell’azienda danese, dalla sua nascita fino ai giorni nostri, tramite pannelli ricchi di curiosità e immagini storiche.
Divertimenti ma anche beneficienza, con Fairy Bricks: grazie alle donazioni raccolte con la pesca benefica, ToscanaBricks potrà continuare a donare decine di scatole Lego ai bambini ricoverati negli ospedali toscani.
Gli appassionati potranno concludere la visita esplorando il negozio specializzato all’interno della manifestazione, dove troveranno set esclusivi, rarità, mattoncini sfusi, minifigure e tanto altro. Per partecipare è richiesto un biglietto del costo di 10euro, per informazioni: https://www.ilgaribaldi.it/event-detail.php?codeEvent=prato-brick-show
Riproduzione vietata