Categorie
Edizioni locali

Torna la terza edizione di “Cinefilante”, il cinema per i più piccoli


Accompagna i bambini delle scuole dell’infanzia dai 3 ai 5 anni in un primo incontro con il cinema attraverso proiezioni di film, laboratori in classe e materiali pedagogici


Alessandra Agrati


ll progetto Cinefilante la scuola dell’Infanzia al cinema ha vinto il bando “Il cinema e l’Audiovisivo a scuola – Progetti di rilevanza territoriale” finanziato dal Piano Nazionale cinema e Immagini per la Scuola con 85mila euro. Alla sua terza edizione coinvolgerà 28 scuole dell’infanzia, di ogni tipo, del territorio pratese, per un totale di circa 2mila bambini e quasi 200 insegnanti. “E’ un progetto educativo a lungo termine – ha detto la responsabile del progetto per la Casa del Cinema Pamela Maddaleno – che si propone di accompagnare i bambini delle scuole dell’infanzia dai 3 ai 5 anni in un primo incontro con il cinema attraverso proiezioni di film, laboratori in classe e materiali pedagogici “.
Per un coinvolgimento delle famiglie, collaboreranno 3 biblioteche e un centro educativo per migliorare il prestito di film per l’infanzia e sarà proposto un percorso di incontri con psicanalisti specializzati nel lavoro di gruppo per riflettere insieme a partire dalla visione dei film proposti, nell’ottica di un rafforzamento del legame genitore- figlio e per creare un ponte tra scuola e casa “Aver vinto questo bando è un orgoglio per l’Amministrazione comunale – ha dichiarato la sindaca Ilaria Bugetti – ma il merito è di tutti coloro che lavorando quotidianamente insieme hanno saputo dar vita a un progetto strutturato che coinvolge i nostri bambini e le nostre bambine, quest’anno raddoppiati rispetto al primo anno. Queste iniziative ci permettono di portare i nostri piccoli al cinema, per molti un’esperienza nuova, ma anche di fargli condividere un momento insieme ai genitori, i quali visionano per primi i film”. Partner del progetto sono il Comune di Prato, Fondazione per le Arti Contemporanee in Toscana, Museo del Tessuto di Prato, APS Il Geranio (Un prato di libri), IIPG – Istituto Italiano Psicoanalisi di Gruppo, Aleph – Associazione di libere espressioni filosofiche .Sedici

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia