Categorie
Edizioni locali

Torna la rassegna “I mondi perduti”, tre escursioni alla scoperta della Val di Bisenzio


Il tema scelto per questo nuovo ciclo è legato ai luoghi di spiritualità “segreti”, ovvero edifici di culto disseminati sul territorio che usualmente sono chiusi al pubblico


Alessandra Agrati


Tre escursioni per scoprire il lato più nascosto della Val di Bisenzio: da domenica 16 febbraio tornano “I Mondi perduti”, la rassegna di camminate che ha già avuto due edizioni di successo, sia in veste invernale che estiva. Il tema scelto per questo nuovo ciclo è legato ai luoghi di spiritualità “segreti”, ovvero edifici di culto disseminati sul territorio che usualmente sono chiusi al pubblico.
Sarà possibile quindi trovare di nuovo aperta la chiesetta medievale di Parmigno (che contiene la “Madonna, il Bambino e Santi”, di Antonio di Miniato, datata 1438) che in molti hanno già visitato ma che da qualche anno, per evitare vandalismi, è stata chiusa. E sarà possibile vedere la chiesa di San Michele di Codilupo, anch’essa sempre chiusa, e conoscere la storia medievale dell’abitato, quella degli antichi proprietari, i conti Guicciardini, e dei loro poderi in questa località davvero poco conosciuta ma dal passato importante. Inoltre, la piccola chiesetta di Foraceca, restaurata con tanto amore dai proprietari del borgo – situato in un luogo magico da cui si possono vedere le due rocche, quella di Cerbaia e quella di Vernio – che per l’occasione ne racconteranno la storia e il restauro.
“Non si tratta di approfondimenti di storia dell’arte – tendono a specificare gli organizzatori – ma solo occasioni per trovare aperte delle strutture che arricchiscono tutto il territorio valbisentino, disseminato di luoghi dedicati alla spiritualità. Un’opportunità per conoscere nuove mete o approfondirne la conoscenza, in un periodo storico molto fertile, per noi, da questo punto di vista, con tante guide ambientali e agenzie di outdoor di tutta la Toscana che scelgono proprio la nostra Vallata per svolgere le proprie iniziative. “I Mondi perduti” sono rivolti anche a loro, per uno spunto su nuovi giri, oltre che ai visitatori, ovviamente, e ai cittadini che vogliano saperne di più su quello che hanno attorno”.
Ovviamente la cornice sarà la splendida natura della Val di Bisenzio che anche in inverno offre scenari suggestivi, da vari punti di vista, dal momento che nell’intenzione degli organizzatori c’è quella di esplorare tutto il territorio con un’escursione per ogni Comune.
Ad organizzare le camminate – guidate e gratuite – come per le altre due edizioni l’associazione per lo Sviluppo Turistico Val Bisenzio e l’associazione Acquerino Cantagallo, affiancate in questa edizione dall’associazione Salvaguardia e Sviluppo Calvana che interverrà con i propri esperti durante l’escursione a Parmigno e San Leonardo per parlare della Calvana e dei suoi cavalli.
Il programma 16 febbraio “La Rocca di Cerbaia, Montecuccoli e Foraceca” ( km 10.1, m 456 di dislivello, partenza da Carmignanello, Cantagallo, ore 9); 23 febbraio “La Calvana dal paese fantasma di Parmigno” (km 7.8 – m 391 di dislivello, partenza da Fabio, Vaiano, ore 9); 9 marzo “Codilupo e i poderi Guicciardini” ( km 9.4 – m 479 di dislivello, partenza da Usella (Cantagallo ore 9).
Le camminate hanno un livello di difficoltà di tipo “escursionistico”, è comunque necessaria una certa capacità di muoversi su terreni accidentati poiché alcuni tratti di percorso si sviluppano su antiche mulattiere o sentieri abbandonati, talvolta, parzialmente invasi da rovi o alberi caduti. Guida escursionistica ambientale: Paolo Novellini Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria. Info e prenotazioni: [email protected]; [email protected]; Paolo Novellini tel. 335 715 3704.

Edizioni locali: Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia