Categorie
Edizioni locali

Torna la giornata di raccolta alimentare nelle scuole della provincia di Prato


Il progetto “Limita lo spreco aiuta il mondo” vedrà coinvolti giovedì gli studenti in circa 50 scuole di ogni ordine e grado. L’obiettivo è educare i più giovani alla cultura del consumo consapevole


Claudio Vannacci


I giovani sono il terreno fertile su cui seminare i valori del cibo e della solidarietà. E’ da questo assunto che prende vita il progetto “Limita lo spreco aiuta il mondo”, portato avanti dalla Consulta degli studenti-Ufficio scolastico territoriale di Prato, che si prefigge di attivare nelle scuole percorsi di impegno civico e di cittadinanza attiva volti ad educare i più giovani alla cultura del “consumo consapevole”. Un progetto che va avanti dal 2015, in collaborazione con la Provincia di Prato, il Comune di Prato, la Regione Toscana – Giovani sì, l’ Emporio della Solidarietà, la Mensa per i poveri “Giorgio La Pira” e l’associazione Aiuti dalla Vallata, che, dopo l’esperienza positiva degli anni passati, torna in campo giovedì 21 marzo con la giornata di raccolta alimentare in circa 50 scuole di ogni ordine e grado della provincia di Prato.

Una giornata che, partendo dall’esperienza quotidiana personale degli studenti, mira a far riflettere sull’importanza di educare al “dono” e sulla complessità del mondo in cui viviamo, promuovendo un approccio consapevole verso lo sviluppo sostenibile e il bene comune. Il progetto ha l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi alla limitazione degli sprechi alimentari, favorendo un’azione diretta a beneficio dei più bisognosi e incoraggiando un impegno attivo verso corretti stili di vita.

“La partecipazione degli studenti alla giornata di raccolta alimentare non solo apporta aiuti concreti ma contribuisce a plasmare la coscienza sociale dei giovani, incoraggiando uno spirito di condivisione e di impegno civico – ha dichiarato il presidente della Provincia di Prato Simone Calamai – In un periodo in cui il mondo affronta sfide sempre più complesse, legate alla sostenibilità e alla lotta alle disuguaglianze, diventa cruciale educare le generazioni future a un consumo responsabile e alla solidarietà verso coloro che vivono in condizioni di disagio”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia