Categorie
Edizioni locali

Venti anni di truffe e fallimenti: terreni, immobili, auto, polizze e beni di lusso sequestrati ad un pregiudicato


Un 57enne è rimasto a mani vuote e a poco gli è servito intestare tutto ai familiari. Guardia di finanza e polizia hanno ricostruito tutto il patrimonio. Tra i beni finiti sotto sequestro anche 13 terreni a Montemurlo


Nadia Tarantino
loading...


Tredici terreni a Montemurlo, tre fabbricati a Latina, tre auto e altrettante polizze vita. E ancora: denaro contante, sette fucili da collezione, 15 apparecchi hi-fi di qualità, oggetti e complementi di arredo di gran lusso. Valore complessivo 730mila euro e passa. E’ quanto la guardia di finanza e la polizia di Pistoia hanno sequestrato ad un truffatore seriale ed esperto in fallimenti che ha costruito la sua ricchezza in quasi venti anni di illegalità, dal 2003 al 2022. L’uomo, 57 anni, di origine siciliana ma da tempo residente nel pistoiese, è rimasto a mani vuote dopo una vita passata tra auto di lusso, abiti firmati, orologi di pregio. Una vita agiata senza però mai passare dal fisco. La procura della Repubblica di Pistoia ha ricostruito la genesi criminale dell’ingente patrimonio che, intestato a familiari, era comunque nella piena disponibilità del pregiudicato. Ad emettere il provvedimento di sequestro è stato l’Ufficio misure di prevenzione del tribunale di Firenze che, agendo secondo la normativa antimafia, ha il potere di bloccare i beni accumulati grazie ad attività illecite. Netta la sproporzione tra il tenore di vita e i redditi dichiarati dai familiari dell’uomo e, oltre a ciò, l’assenza del pregiudicato dalle banche dati in uso al fisco. Oltre al sequestro di tutti i beni, polizia e guardia di finanza, su ordine della procura di Pistoia, hanno perquisito quattro parenti del 57enne, iscritti sul registro delle notizie di reato per riciclaggio, autoriciclaggio e trasferimento fraudolento di valori.

Edizioni locali: Montemurlo

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia