Categorie
Edizioni locali

Tantissimi visitatori per l’Antica Fiera di Carmignano, tra le iniziative la presentazione del protocollo per lo sviluppo del Montalbano


Si articola su tre capitoli: innovazione in agricoltura, tutela della biodiversità e sostegno alle aziende agricole che operano nel rispetto dell’ambiente


Alessandra Agrati


Domani, 3 dicembre, ultimo giorno dell’ Antica Fiera di Carmignano, la manifestazione dedicata ai prodotti del territorio. Intanto nel fine settimana tantissime persone hanno visitato gli stand e partecipato alla sfida culinaria fra il sindaco Edoardo Prestanti e il collega di Poggio a Caiano Riccardo Palandri. Tra le tante iniziative presentate anche quella dello schema di protocollo per lo sviluppo del Montalbano, che interesserà il comune di Poggio a Caiano, di Signa, di Lamporecchio e di Quarrata.
Al centro del protocollo, in preparazione, tre capitoli: innovazione in agricoltura, per promuovere e sostenere nuove colture e nuove tecniche e favorire l’uso di pratiche agricole rigenerative; tutela della biodiversità, con l’ampliamento del Distretto biologico, il sostegno alle aziende agricole che operano nel rispetto dell’ambiente, la collaborazione a progetti di enti e associazioni che curano le specie autoctone e gli ecosistemi naturali del Montalbano; la tutela del patrimonio paesaggistico e storico,  dai Barchi medicei, un tempo dedicati alla caccia, simbolo oggi di un territorio che si apre a un turismo consapevole fatto di percorsi di trekking, itinerari e-bike, tour a cavallo, enoturismo e olioturismo, al valore accordato alla storia, all’arte e alla cultura e ai suoi prestigiosi segni presenti in questa parte di Toscana, anche attraverso pacchetti turistici integrati, con attività all’aria aperta, visite a musei e degustazioni di prodotti tipici.
«La volontà – ha spiegato l’assessore al turismo Dario Di Giacomo – è superare i confini di Comuni e province diverse per trasformare le diversità in ricchezza e attrarre nuovi finanziamenti per dare linfa ai tanti progetti che pur ci sono».

Edizioni locali: Comuni Medicei
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia