Categorie
Edizioni locali

Sudd Cobas in piazza: “Antimafia è lotta per il lavoro degno e sicuro”. Appello alla mobilitazione


A quattro mesi dal corteo tra le fabbriche a Seano il sindacato organizza una nuova manifestazione e stavolta sceglie il centro di Prato. "Nell'ultimo fine settimana tre bombe incendiarie radiocomandante hanno colpito tre aziende della logistica. E' una guerra che non appartiene agli operai che, oltre ad essere sfruttati, rischiano anche la vita"


Nadia Tarantino


In piazza contro la mafia, contro lo sfruttamento, contro condizioni di lavoro indegne di un paese civile. Il sindacato autonomo Sudd Cobas torna in piazza a quattro mesi dal corteo nelle strade della zona produttiva di Seano. Stavolta la manifestazione si fa a Prato, in centro. Domani, sabato 22 febbraio, ritrovo alle 15 da Porta al Serraglio. Obiettivo: squarciare il silenzio. E il titolo della mobilitazione è infatti “Rumore nel vostro silenzio”. “Antimafia è lotta per il lavoro degno e sicuro, la lotta per il lavoro degno e sicuro è antimafia”: questo lo slogan per l’occasione. A giustificare il ritorno in piazza di Sudd Cobas non è solo l’imperterrita, coraggiosa e per molti versi solitaria lotta allo sfruttamento degli operai nelle aziende del distretto pratese, ma anche i fatti più recenti che hanno alzato di molto l’asticella della violenza. “Nella notte tra sabato e domenica – scrive il sindacato – il territorio si è svegliato con la notizia di tre bombe incendiarie radiocomandate fatte esplodere simultaneamente in tre diverse aziende che si occupano di logistica dell’abbigliamento. I magazzini attaccanti sono l’Acca di Seano, la Elt Express di Campi Bisenzio e la Logistica Shun Da di Prato già completamente distrutta da un incendio doloso la scorsa estate e in quella occasione – ricorda Sudd Cobas – un’autista che dormiva in un camion riuscì per miracolo a salvarsi”. Sottolineare i tre attentati fa dire nuovamente al sindacato che “negli ultimi anni in questo settore non si contano gli episodi di intimidazione e violenza fisica portati avanti da organizzazioni criminali che in questo modo vogliono conquistare pezzi di mercato. Dietro ogni furgone incendiato c’erano un’autista e un facchino allontanati con la minaccia, dentro ogni magazzino che brucia ci sono lavoratori che rischiano di morire”. Sudd Cobas punta il dito contro una guerra che mette a rischio la vita degli operai che non hanno nulla a che vedere con queste dinamiche mentre “tutti i giorni la mafia impone su di loro condizioni di sfruttamento”.
La procura ha aperto un’inchiesta e indaga in un mondo che non è sconosciuto: quello della guerra tra rivali per il controllo del mercato delle grucce, uno dei più fiorenti del panorama dei pronto moda che smerciano migliaia di capi ogni giorno e, con quelli, altrettante ‘stampelle’.   
Acca, Shun Da e Elt Express sono luoghi noti al sindacato autonomo: “I lavoratori di queste ditte – si legge ancora nel comunicato – hanno scritto in questi anni una nuova storia di sindacalizzazione, diritti e partecipazione democratica. E’ da questa comunità operaia che parte l’appello a scendere in piazza il 22 febbraio. Se il silenzio nutre omertà e indifferenza, ora è il momento del rumore. A tutti noi la responsabilità di reagire”.
Alla manifestazione di Seano parteciparono centinaia di persone, sigle sindacali, associazioni, categorie, mondo del volontariato, organizzazioni operaie di Prato e di gran parte della Toscana: una mobilitazione mai vista al fianco di Sudd Cobas che da anni, tanti anni si batte per affermare contratti di lavoro regolari e umani per gli operai che lavorano alle dipendenze delle aziende che sempre o quasi sono cinesi. Una manifestazione che creò anche qualche spaccatura come quella all’interno della Cgil: c’era la delegazione toscana, quella fiorentina, rappresentanti da altre città ma non c’era Prato.   

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia