Strutture lignee: dalla normativa alla pratica. Si è tenuto questo pomeriggio al Palazzo delle Professioni l’evento organizzato dall’ordine degli ingegneri di Prato con il patrocinio della federazione regionale degli ordini degli ingegneri della Toscana. Un appuntamento tecnico per parlare di tecnologia, calcolo e rinforzo della strutture di legno esistenti. A fare da relatore l’ingegnere Marco Pio Lauriola, esperto del settore. A introdurre l’iniziativa, valida per i crediti formativi, è stato Andrea Puggelli, segretario della Federazione Regionale degli Ordini degli Ingegneri della Toscana. Successivamente c’è stato anche il saluto del presidente provinciale Alessandro Bigagli.
“Viviamo in una regione dove il riuso, la riabilitazione delle strutture esistenti, è sempre più richiesta e incentivata – sottolinea Puggelli -. Queste tipologie di lavori quindi passano anche dalla ristrutturazione delle strutture lignee. Un tema molto vasto sul quale è necessario saperne di più. Da qui l’invito al prof Lauriola, uno degli esperti della materia. A dimostrazione della centralità del tema c’è stata anche la presenza di ingegneri all’evento provenienti sia da fuori provincia che da fuori regione”. (Foto Sdb Comunicazione)



Questo era solo il primo appuntamento dei tre messi in programma sempre al Palazzo delle Professioni dall’Ordine degli Ingegneri di Prato. I prossimi si terranno il 23 e il 29 maggio dalle 14.30 alle 18.30. Si parlerà di introduzione al calcolo e della riparazione e del rinforzo delle strutture di legno antiche. Per info e iscrizioni: https://formazione.ordineingegneri.prato.it.
Riproduzione vietata