‘Silvano Bambagioni, storia del banchiere cattolico di Prato’: si intitola così il libro scritto da Massimo Nardini, edizioni San Paolo, dedicato ad una delle figure più importanti, operose, ingegnose e lungimiranti della storia pratese. Il libro sarà presentato mercoledì 2 luglio, alle 21.15, nel piazzale della chiesa di Santa Cristina in Pilli a Poggio a Caiano. Saranno presenti, oltre all’autore, Giovanni e Paolo Bambagioni, rispettivamente figlio e nipote di Silvano, e Cristiano Maria Ciani, legato da un rapporto di profonda conoscenza con la famiglia Bambagioni. La serata sarà introdotta dai saluti della vicesindaco di Poggio, Diletta Bresci.
L’evento sarà l’occasione per ricordare, o per qualcuno l’occasione per scoprire, Silvano Bambagioni, personaggio di primissimo piano del mondo imprenditoriale, economico, politico, sindacale, dell’associazionismo e del volontariato con incarichi di assoluto rilievo: vertice della Cap, proposto della Misericordia di Prato, presidente della Cassa di Risparmi e depositi di Prato negli anni dello sviluppo del distretto tessile e della città in generale. Il libro è accompagnata da una appendice scritta da Giovanni Bambagioni, dal titolo ‘La Cassa di Risparmi e Depositi di Prato, triste storia di una menzogna”: una cinquantina di pagine che ripercorrono la vicenda giudiziaria che coinvolse l’istituto bancario pratese e che travolse Silvano Bambagioni, e con lui la sua famiglia.
Riproduzione vietata