Categorie
Edizioni locali

Sicurezza urbana: dalla Regione arrivano 75mila euro


Finanziamenti ai Comuni per adottare misure a sostegno della sicurezza e contro il degrado sociale


Samuela Pagliara


Ammontano a 75mila euro le risorse che la Regione investirà a Prato per il progetto di sicurezza urbana presentato negli scorsi mesi con l’obiettivo di incrementare e migliorare la sicurezza in città. Il bando è stato cofinanziato dal programma regionale del Fondo sociale europeo plus 2021-2027 e rientra nell’ambito di Giovanisì, il progetto della regione Toscana per sostenere l’autonomia giovanile. Nello specifico, 15 mila euro del totale destinato a Prato saranno utilizzati per i mediatori di strada delle “Notti di qualità”, il progetto varato dal Comune di Prato l’anno scorso che tornerà da giugno a settembre per conciliare la movida con le esigenze di chi risiede in centro. A presentare la domanda era stato l’assessorato alle Attività Produttive, con una programmazione dal titolo “Percorsi: Partecipazione, Economia di prossimità, Rigenerazione di Comunità, Reti e Sicurezza Integrata”. Si tratta di un progetto incentrato su animazione sociale ed educativa di strada, realizzate tramite l’attivazione di un percorso di animazione in 4 frazioni, che saranno selezionate con una “call in action”. Accanto a questo, l’attivazione contestuale di un percorso di co-progettazione per lo sviluppo delle attività commerciali nelle frazioni e nel centro storico. Analizzando le attività verrà poi elaborato un documento di programmazione contenente la strategia comunale per l’economia di prossimità e il recupero dei fondi sfitti. L’obiettivo è anche quello di organizzare un calendario di iniziative realizzate nei territori che andrà a comporre un vero e proprio “Festival itinerante della prossimità”, coinvolgendo i commercianti e le associazioni del territorio per la coprogettazione delle linee guida del piano di prossimità insieme agli Uffici comunali: “Si tratta di una bella occasione che ci vedrà impegnati fino a settembre 2025 in azioni concrete di coinvolgimento delle attività commerciali della città anche nelle frazioni – dice l’assessora Benedetta Squittieri – Sarà l’occasione per individuare le linee guida per il Piano per l’economia di prossimità, uno strumento di pianificazione di cui si sono dotate alcune grandi città e che ci consente di mettere a sistema le azioni del comune di Prato in sostegno al commercio di vicinato”. Il costo totale del progetto è di  107.142 euro ci cui  32.142 euro cofinanziati dal Comune di Prato con risorse proprie, e i rimanenti 75.000 finanziati dal bando regionale.  “In questo modo sosteniamo – spiegano il presidente della Regione, Eugenio Giani e l’assessore regionale alla Sicurezza e ai Rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo – l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei cittadini alla vita della comunità per accrescere il livello di sicurezza delle nostre città. Così gli interventi ammessi a finanziamento sono finalizzati al riuso di spazi urbani marginali, alla promozione di attività culturali e ricreative, a sportelli sociali e ad altre importanti iniziative in grado di far diminuire il disagio sociale, per le quali è importante il coinvolgimento delle associazioni del volontariato. La decisione rientra nelle linee del Libro bianco approvato dalla Regione in materia di sicurezza urbana per il quale esiste un ottimo rapporto di collaborazione con Anci Toscana”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia