Categorie
Edizioni locali

Servizi capillari più accessibili e kit anche nelle tabaccherie, Alia e Comune di Prato rafforzano l’impegno sul territorio


Oltre ai cinque infopoint già presenti, a marzo aprirà anche un nuovo centro per informazioni e consigli dedicato ai servizi ambientali in collaborazione con Estra


Samuela Pagliara


Partirà da Prato l’ampliamento del progetto di Alia Multiutility che permette di ritirare i kit per la raccolta differenziata presso le tabaccherie convenzionate. Oltre ai sacchi azzurri per gli imballaggi e ai sacchi sanitari per pannolini e pannoloni, a partire da oggi mercoledì 19 febbraio, sarà possibile prendere anche i sacchetti per la raccolta dell’organico. L’ampliamento del servizio, che si sta diffondendo sul territorio, permetterà ai cittadini di avere un servizio attivo e disponibile 7 giorni su 7. Attualmente le tabaccherie che hanno aderito sono 22, nell’intera provincia 33. Si tratta di uno strumento più efficace e comodo per la gestione dei rifiuti che si inserisce in un percorso di collaborazione stretta tra Alia e Comune di Prato, orientato al miglioramento dell’accessibilità ai servizi ambientali. Un servizio che si aggiunge a quello già presente nei cinque infopoint, cinque sportelli dislocati sul territorio comunale (in via De Gasperi, Lorenzo Da Prato, 7 Marzo, Tintori) oltre all’ecocentro di via Paronese. Per usufruire del servizio i cittadini dovranno semplicemente presentarsi con un documento d’identità e il codice utenza, reperibile nella sezione account del proprio profilo o su Aliapp. L’elenco completo delle tabaccherie aderenti, invece, è consultabile al link: https://tabaccai.aliaserviziambientali.it/alia/Search.aspx

Gli infopoint, come chiariscono, rappresentano un presidio fondamentale per dare assistenza, chiarimenti e informazioni ai cittadini sui servizi ambientali. A partire da marzo, inoltre, entrerà in funzione un nuovo sportello comune Alia-Estra grazie al trasferimento nella nuova sede dello sportello Alia attualmente presente in via Tintori coordinando le strutture presenti sul territorio.

“Da parte dell’Amministrazione comunale è tangibile la volontà di andare sempre più incontro alle esigenze dei cittadini attraverso la collaborazione e il confronto con Alia Multiutility – ha dichiarato il vicesindaco e assessore alle Partecipate e Ambiente del Comune di Prato, Simone Faggi-, sia con l’ampliamento del servizio di distribuzione dei kit per la raccolta differenziata nelle tabaccherie del nostro territorio, sia con il mantenimento degli info point, per i quali in futuro vorremmo un rafforzamento di ruolo e competenze”.

“L’accessibilità e la semplificazione dei servizi sono per noi una priorità- afferma Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility- Con l’estensione del servizio alle tabaccherie e il continuo rafforzamento della rete degli infopoint, vogliamo rendere la raccolta differenziata più semplice e vicina alle esigenze quotidiane dei cittadini. Questo progetto rappresenta un passo concreto verso una gestione più efficiente e partecipata dei rifiuti sul territorio”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia