Categorie
Edizioni locali

Seminare Idee, la prima giornata è un successo. Domani appuntamenti fin dalla mattina in tutto il centro storico


Politeama gremito di persone per ascoltare il dibattito sul coraggio di Roberto Saviano e Sandro Veronesi


Samuela Pagliara


Si è aperta con un tutto esaurito ed un lungo applauso in piedi la prima giornata di Seminare Idee Festival. Il primo appuntamento, al Politeama Pratese, ha visto sul palco un interessante dibattito sul tema del coraggio da parte degli scrittori Roberto Saviano e Sandro Veronesi. Ironici, pungenti e profondi i due hanno avuto un confronto ripercorrendo anche i protagonisti dei libri che entrambi gli autori hanno presentato al pubblico. “Solo è il Coraggio” di Saviano e “Comandante” di Veronesi. Protagonisti di libri, di storie, ma che nascono da incontri reali, da scene quotidiane, da quell’osservazione dei dettagli che solo gli scrittori sanno avere e che hanno raccontato ai tanti presenti che hanno preso parte al primo evento del ricco cartellone. Mafia, senso civico e resistenza declinati sul presente, sulla società attuale e sulle tante troppe contraddizioni. Ad aprire l’evento la sindaca di Prato Ilaria Bugetti e le organizzatrici Annalisa Fattori e Paola Nobile che insieme alla presidente della Fondazione Cassa di Risparmio Diana Toccafondi hanno accolto e riscaldato il pubblico. Saviano e Veronesi si sono intrattenuti con il pubblico per il tradizionale firma-copie dei libri. Tante le persone che non sono riuscite ad entrare e hanno atteso di poter incontrare i due scrittori fuori dalle porte del Politeama.

“Prato deve avere il coraggio di essere se stessa, non deve avere il timore di affrontare le sfide- ha detto la sindaca Bugetti– Questa deve essere una terra di creatività e innovazione, siamo una comunità viva, aperta, senza paura, che sa affrontare le sfide della contemporaneità. Prato osa e lo farà sempre”.

“Abbiamo bisogno di lottare contro la de umanizzazione e la de civilizzazione- ha aggiunto Diana Toccafondi– quando ci facciamo carico degli altri ci alleggeriamo. Restituiamo le parole che sono importanti e tutto quello che abbiamo è da condividere”

“Ci hanno aiutato con amore moltissime persone- spiegano le organizzatrici Fattori e Nobile- in questo momento storico molte persone disprezzano la cultura, noi pensiamo che in questo tempo la conoscenza sia necessaria, pensare insieme, il coraggio è una potenza del cuore. La cultura ci insegna ad essere liberi”.

La giornata di domani, sabato 7 giugno, sarà la più importante. In programma eventi fin dalla mattina con il neuropsichiatra infantile Massimo Ammaniti, lo scrittore Eraldo Raffinati in dialogo con la scrittrice Laura Bosio, gli scrittori Giorgio Van Straten e Walter Veltroni, la scrittrice Viola Pini con la direttrice de La Nazione Agnese Pini, il medico neurologo Gianvito Martino, il content creator Davide Avolio, le giornaliste Milena Gabanelli e Simona Sala, lo scrittore toscano Fabio Genovesi, il giornalista economico Federico Fubini, l’attrice Antonella Fattori con la regista e drammaturga Livia Gionfrida. A chiudere la seconda giornata sarà il giornalista musicale Gino Castaldo.

Per quanto riguarda invece lo spazio dedicato ai più piccoli in San Domenico, Seminare Idee Kids, il weekend sarà all’insegna della scoperta e della creatività. Dalle 10 alle 18 il laboratorio “Donne, storie di invenzioni geniali” a cura della Fondazione Golinellli per ripercorrere i successi delle scienziate che hanno contribuito a cambiare il mondo con le loro scoperte. A seguire “Viaggiare tra le storie” insieme al maestro Francesco Viliani per trattare il tema del coraggio, la filosofia spiegata ai piccoli con Paolo Perazzolo e una passeggiata per le vie di Prato con Sonia Maria Luce Possentini, pittrice e illustratrice. I bimbi, durante il percorso, dovranno annotare oggetti parole e segni incontrati. A chiudere la giornata Maddalena Vaglio Tanet che presenterà il libro per ragazzi “Rim e le parole liberate”. Tutti gli incontri sono gratuiti ed aperti, ecco tutte le informazioni necessarie: www.seminareideefestival.it

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia