Categorie
Edizioni locali

Seggi aperti in tutta la provincia per le Europee e per la scelta del sindaco a Prato e in quattro comuni


Si potrà votare fino alle 23 di stasera. Alla chiusura subito lo spoglio per le Europee mentre lo scrutinio delle amministrative inizierà alle 14 di lunedì. Alle 12 di domenica affluenza al 34% in provincia di Prato


Claudio Vannacci


Ultime ore di voto in tutta la provincia di Prato per le elezioni per il rinnovo del Parlamento Europeo, mentre nel capoluogo, a Montemurlo e nei tre comuni della Val di Bisenzio gli elettori hanno ricevuto, oltre alla scheda fucsia delle Europee, anche quella blu per l’elezione del sindaco e dei Consigli comunali. Basso il dato dell’affluenza della prima giornata, con i seggi che si sono aperti puntualmente alle 15 di sabato 8 giugno. Tante le sostituzioni di scrutatori che l’Ufficio Elettorale ha dovuto operare all’ultimo momento per permettere la regolare apertura delle sezioni e ben 35 i presidenti di seggio alla loro prima prova.


Le operazioni di voto si stanno svolgendo regolarmente e non si registrano particolari problemi legati all’affluenza. Del resto il fatto che le operazioni siano spalmate su due giorni, facilita l’accesso ai seggi, che è stato costante per tutto il pomeriggio. Il dato delle 23 di sabato (prima rilevazione parziale dell’affluenza) dice che in provincia di Prato si è recato al voto per le Europee poco più di un elettore ogni cinque aventi diritto. La percentuale è infatti del 21,34%. Se guardiamo i Comuni dove si deve eleggere anche il sindaco, l’affluenza più alta è a Vaiano con il 24,32% seguita da Vernio con 23,64%. A Prato ha votato alle 23 di sabato il 21,64%, a Montemurlo il 20,76% e a Cantagallo il 19.49%. Affluenza molto più bassa nei due comuni dove non si deve eleggere il sindaco: 15,81% a Poggio a Caiano, 14,79% a Carmignano. Alle 12 di domenica, seconda rilevazione, l’affluenza è salita in provincia di Prato al 34%. Il dato più alto è sempre quello di Vaiano dove ha votato il 38,26% degli aventi diritto con Vernio praticamente sulle stesse percentuali (38,03%). Il dato di Prato è del 34,67% con Montemurlo al 34,03% e Cantagallo al 34,81%. Come già nella precedente rilevazione, i due comuni medicei, dove non si vota per il sindaco, hanno i dati più bassi della provincia: 27,26% a Poggio a Caiano, 25,49% a Carmignano. L’affluenza è un po’ più bassa rispetto alla stessa ora nel 2009, quando si votava ugualmente sabato e domenica (38%). Nella rilevazione delle 19, l’ultima prima della chiusura dei seggi, la percentuale di votanti a Prato ha superato la metà degli aventi diritto: 53,71% in tutta la provincia. Si è votato di più a Vaiano (58,51%) e Vernio (57,07%), seguite dal capoluogo Prato con 53,69%, Montemurlo (52,52%) e Cantagallo (51,30%). Sotto il 50% ancora Poggio a Caiano e Carmignano rispettivamente con 45,99% e 44,64%.

Dal Comune di Prato fanno sapere che ben 1.474 elettori si sono presentati al seggio con l’attestato sostitutivo di voto scaricato dal sito web del Comune attraverso Spid o Cie e stampato a casa, un servizio online messo a disposizione dal Comune di Prato per agevolare i cittadini che hanno la tessera elettorale con spazi di timbratura esauriti o che è stata smarrita o danneggiata, in modo da evitare code agli sportelli. In diversi comunque, soprattutto anziani, si sono recati di persona all’Ufficio Elettorale del Comune perché hanno perso la propria tessera elettorale nell’alluvione del 2 e 3 novembre scorsi oppure perché il fango l’ha resa illeggibile. 
Hanno già votato oggi i principali candidati in lizza a Prato. Ilaria Bugetti e Mario Daneri alle scuole Guasti, in pieno centro storico: alla sezione 2 la candidata sindaca del centrosinistra, accompagnata dalla figlia e dal compagno, alla sezione 1 il candidato di Prato Merita. Mentre Gianni Cenni ha votato al Copernico in viale Borgo Valsugana alla sezione 54.


Anche in provincia i seggi si sono aperti regolarmente alle 15. Il sindaco di Montemurlo Simone Calamai, candidato a succedere a se stesso, ha votato nella sezione di Bagnolo.


Le urne resteranno aperte fino alle 23 di stasera e poi domani, domenica 9 giugno, dalle 7 alle 23. Gli scrutini inizieranno per le Europee subito dopo la chiusura dei seggi, con i risultati che dovrebbero arrivare nel corso della notte. Mentre per le amministrative lo scrutinio si aprirà lunedì 10 giugno a partire dalle 14.
TUTTO QUELLO CHE SI DEVE SAPERE SUL VOTO

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia