Categorie
Edizioni locali

Scuole, Morganti risponde al candidato Curcio: “Ecco quanto abbiamo speso per l’Ic Pertini”


Ammonta a 1 milione e 662mila euro l’investimento complessivo per la ristrutturazione e la messa in sicurezza di cui 1,4 milioni di finanziamento regionale e 120mila euro di fondi comunali. Il sindaco di Vernio ricostruisce l’iter dei lavori


Alessandra Agrati


Ammonta a 1 milione e 662mila euro l’investimento complessivo per la ristrutturazione e la messa in sicurezza dell’Istituto Pertini di Vernio di cui 1,4 milioni di finanziamento regionale e 120mila euro di fondi comunali. Il sindaco di Vernio, anche rispondendo alle dichiarazioni del candidato sindaco alle amministrative del Comune Marco Curcio, ricostruisce l’iter dei lavori, precisando subito che “i Comuni non hanno alcuna autonomia decisionale sulla gestione della ditta e del contratto, ma devono attenersi alle norme del Codice degli appalti pubblici, che peraltro in questi anni è stato modificato più volte. Se il candidato Curcio ha la possibilità di interagire con il Governo ben venga e se il Governo potrà rispondere alle esigenze dei nostri ragazzi sarà una buona cosa a prescindere dalle visioni politiche diverse”.

Il sindaco prosegue sottolineando che la ditta a cui è affidato il cantiere, come purtroppo accade sempre più frequentemente, non sta lavorando secondo i tempi previsti dal cronoprogramma, ma altri ritardi si sono accumulati a causa del pesante impatto della pandemia, del caro materiali e della scarsità di manodopera causata dal bonus 110%.

“I lavori comunque procedono e contiamo di poter avere pronta a breve almeno la metà della struttura in modo da consentire un miglioramento della qualità dei luoghi di studio – annuncia il sindaco – Ci rendiamo conto del disagio dei nostri ragazzi, ma va anche detto che gli spazi attuali, seppur provvisori, sono di ultima generazione, dotati di tutti i confort sia ambientali che tecnologici. Una volta disponibili, infatti, serviranno ad attività complementari a quelle scolastiche, rimanendo a disposizione dell’istituto”.

Per quanto asserisce invece il candidato sindaco circa fondi Pnrr e ampliamenti, forse ha fatto un po’ di confusione. Per la materna di San Quirico e la primaria di Montepiano – per il momento trasferite in strutture provvisorie che comunque rispondono alle caratteristiche di sicurezza e confort richiesti dalla normativa vigente – L’amministrazione ha già identificato e acquisito le aree, predisposto i progetti immediatamente appaltabili che ha candidato su diversi bandi. Anche in questo caso ben venga il Governo se servirà a realizzare questi importanti progetti per i quali stiamo lottando con tutte le nostre forze da diversi anni. Per altro il Comune risultava già beneficiario di un finanziamento su fondi della protezione civile poi revocato dai passati Governi e per il quale siamo ancora in attesa dello stanziamento.

Edizioni locali: Val di Bisenzio
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia