Categorie
Edizioni locali

Scarti tessili, decine di sacchi nei fossetti di scolo a lato della strada: la denuncia della consigliera Cioni (FdI)


Questa volta ad essere stata presa di mira è stata la zona di Prato ovest. E' successo in via Casale e Fatticci, a poca distanza dall'uscita dell'autostrada, nel fossato che costeggia la strada. Alberti (Pd): "Presto un'assemblea pubblica con i cittadini per illustrare il piano di intervento messo a punto dall'amministrazione"


Samuela Pagliara


Prosegue, ormai senza sosta, l’ondata di incivilità legata all’abbandono illecito di rifiuti. Ancora sacchi neri, ancora scarti tessili. Questa volta ad essere stata presa di mira è stata la zona di Prato ovest. In via Casale e Fatticci, a poca distanza dall’uscita dell’autostrada nel fossato che costeggia la strada, ne sono stati lasciati dieci. Un problema serio che oltre all’importante danno ambientale rappresenta un rischio concreto in caso di pioggia. I fossetti, otturati dai sacchi e dal materiale fuoriuscito, impediscono all’acqua di defluire in una zona che è soggetta a frequenti allagamenti andando ad aggravare una situazione già critica. A denunciarlo è la consigliera di Fratelli d’Italia Eleonora Cioni che, contattata dai cittadini, si è recata sul posto per effettuare un sopralluogo: “I rifiuti tessili hanno ostruito il fosso adiacente, aumentando il pericolo di esondazioni e di ulteriori danni ambientali in caso di piogge intense. Ho trovato una situazione disastrosa, con rifiuti tessili sparsi ovunque, che rappresentano un serio rischio per l’ambiente e la salute pubblica”. Da qui l’attacco all’amministrazione comunale accusata, dalla consigliera, di spendere risorse inutili invece di impegnarsi in maniera concreta per limitare il fenomeno: “Se per questa stessa zona si sono trovate le risorse per installare rilevatori luminosi di velocità, ci chiediamo perché non si investano risorse adeguate per controllare e tutelare il decoro urbano. Non è una questione secondaria, ma un problema che tocca da vicino la qualità della vita di tutti i cittadini”. L’abbandono illegale di rifiuti è una piaga che colpisce Prato da anni e che necessita di un approccio più incisivo. “Non possiamo limitarci a segnalare e ripulire a spese dei cittadini- conclude Cioni- Serve un controllo più efficace e sanzioni severe per chi si rende responsabile di questi atti”. La consigliera ha poi provveduto a segnalare il caso alla Polizia Ambientale affinché vengano individuati i responsabili. Inoltre, è stata inviata una richiesta ad Alia per la pronta rimozione dei rifiuti, al fine di ripristinare il decoro e la sicurezza dell’area interessata.

Sulla questione interviene anche il consigliere comunale del Pd Gabriele Alberti, che abita proprio nella zona: “Abbiamo ben presente quello che accade in questi territori – dice relativamente all’abbandono dei rifiuti, con segnalazioni che arrivano dai cittadini e che trovano una vera risposta nella costante presenza e il continuo lavoro di monitoraggio e sensibilizzazione dell’amministrazione comunale per migliorare in maniera significativa il decoro e la sicurezza di questo delicato territorio che, ricordo, è una delle aree umide più belle della nostra Regione. Pensiamo e crediamo fermamente che la tutela dell’ambiente sia un gioco di squadra, un’azione congiunta e condivisa fra cittadini e amministrazione. Proprio per questo – prosegue Alberti – non serve propaganda politica ma azioni mirate che l’amministrazione metterà in campo per arginare questo fenomeno criminoso. Da giorni abbiamo già preso contatti con alcune realtà del territorio e a breve organizzeremo una assemblea pubblica con la sindaca Bugetti e il vicesindaco Faggi per portare a conoscenza di sperimentazioni che l’amministrazione ha condiviso e deciso di mettere in campo. Conosco ogni centimetro di quel territorio e voglio ringraziare tutti i cittadini che da sempre collaborano e segnalano quello che accadde, una cittadinanza veramente attiva che in molti casi ha aiutato le forze dell’ordine ad intervenire con efficacia”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia