Categorie
Edizioni locali

Sarà realizzata l’edizione nazionale di tutte le opere di Ardengo Soffici


Via libera del ministero della Cultura che ha già nominato la commissione scientifica di cui farà parte anche Simonetta Bartolini, ospite ieri sera alla serata inaugurale di Poggio Talks


Claudio Vannacci


Il ministero della Cultura ha decretato di istituire l’edizione nazionale delle opere di Ardengo Soffici. L’artista, infatti, oltre che noto pittore è stato un grande scrittore.
La notizia è stata data venerdì 26 aprile alle Scuderie Medicee di Poggio a Caiano durante la serata inaugurale di PoggioTalks, la tre giorni ricca di appuntamenti promossa dall’associazione OperaOmnia e patrocinata dal Comune. L’annuncio l’ha dato Simonetta Bartolini, la massima esperta dell’artista adottivo di Poggio. La docente è figlia di Sigfrido Bartolini che fu allievo e amico di Soffici. Simonetta Bartolini è professoressa di letteratura italiana contemporanea all’università di studi internazionali di Roma.

Bartolini, venerdì sera insieme a Mauro Moriconi direttore del museo Soffici e del ‘900 italiano, ha parlato di Ardengo Soffici nell’appuntamento a lui dedicato. Ha spiegato che per l’edizione nazionale delle opere di Soffici (si inizierà dalla sua autobiografia) ci vorranno dai cinque agli otto anni. La commissione scientifica preposta all’edizione nazionale delle opere di Soffici è composta dalla stessa Bartolini, da Alessandro Campi professore di scienza politica all’università di Perugia, Gloria Manghetti, direttore del Gabinetto Vieusseux e presidente della fondazione “Primo Conti” di Fiesole, Giuseppe Luigi Parlato già professore di storia contemporanea alla libera università San Pio V di Roma e presidente della fondazione “Ugo Spirito e Renzo De Felice”, Mario Richter, già docente di letteratura francese all’università di Padova, Vincenzo Trione, preside della facoltà di arti, turismo e mercati della libera università di lingue e comunicazione Iulmdi Milano e presidente della fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.

La notizia è stata accolta da un lungo applauso e dalla soddisfazione degli amministratori comunali presenti in sala. “L’opera omnia – sottolinea Bartolini – è un modo per rilanciare la figura di Ardengo Soffici”.

Edizioni locali: Comuni Medicei

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia