Categorie
Edizioni locali

Rotary Club Prato, domani la premiazione dei 18 studenti più meritevoli


Il riconoscimento per l'impegno nell'anno scolastico 2023-2024 verrà consegnato alle 18 nel giardino de "La Limonaia" in via Firenze (Prato). Ai ragazzi verrà consegnata una borsa di studio dal valore di 520 euro


Samuela Pagliara


Saranno premiati nel pomeriggio di domani, giovedì 23 maggio, nel giardino de “la Limonaia” i partecipanti della ventisettesima edizione del “Premio Studenti”. Lo storico riconoscimento del Rotary Club “Filippo Lippi”, iniziato nel 1997 dall’allora presidente Maurizio Betti, vuole premiare l’eccellenza e il merito della formazione scolastica conferendo ai diciotto studenti più brillanti una borsa di studio da 520 euro. I dirigenti scolastici dei vari istituti hanno partecipato alla selezione degli studenti più meritevoli considerando l’intero anno scolastico 2023-2024.
Qui di seguito, gli studenti premiati e i relativi istituti di appartenenza:
Noemi Chiostri – Liceo delle Scienze Umane e Musicale “G.Rodari”; Sofia Albanese – Liceo Classico “F.Cicognini”, Jacopo Guerzoni – Convitto Nazionale “F.Cicognini”; Leonardo Grasso – Liceo Scientifico Statale “Niccolò Copernico”; Gaia Senatore – Liceo Linguistico “Carlo Livi”; Alessio Amedeo Castronovo – Liceo Scientifico Biomedico “Carlo Livi”; Niccolò Cosci – Istituto Tecnico Commerciale “P.Dagomari”; Clara Fang – Istituto Tecnico Commerciale “P.Dagomari”; Anastasia Chechi – Liceo Scientifico “A.Gramsci-J.M.Keynes”; Aurel Muka – Costruzioni, Ambiente,Territorio “A.Gramsci-J.M.Keynes”; Chiara Giachi – Turismo “A.Gramsci-J.M.Keynes”; Laura Boncompagni – Istituto Tecnico “T. Buzzi”; Thomas Rizzo – Ramo Cucina Istituto “F.Datini”; Giovanni Graziano – Conservatorio “S. Niccolò”; Lorenzo Martini – Indirizzo Tecnico Istituto Professionale “G.Marconi”; Valentina Hu – Indirizzo Grafico Istituto Professionale “G.Marconi”; Silvia Sun – Liceo Artistico “U. Brunelleschi” di Montemurlo; Lisa Giambastiani – Indirizzo Sportivo Liceo “L.da Vinci”. “Il premio per gli studenti migliori – ha dichiarato il presidente del Rotary Club “Filippo Lippi”, Marco Giusti – assume anche un valore di stimolo affinché i giovani, all’inizio della loro carriera, possano raggiungere nuovi e più impegnativi traguardi. Spinti, oltre che da una sana ambizione, soprattutto dalla consapevolezza che gli obiettivi conquistati gratificano quanto più si riesce ad indirizzarli al servizio dell’intera società”. A Premiare i ragazzi saranno il Prefetto La Iacona, il Questore Pasquale Antonio de Lorenzo, il comandante dei carabinieri Francesco Schilardi, il comandante della guardia di finanza Enrico Blandini, il comandante dei vigili del fuoco Stefania Fiore, Marco Maccioni (Comandante Polizia Municipale), il Presidente del Rotary Club “Filippo Lippi”, Marco Giusti e alcuni soci del Club.

Edizioni locali: Prato
logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia