Il cimitero di Poggio a Caiano ha bisogno di essere ristrutturato. Le finanze comunali non permettono al momento un maxi intervento generale ma rimandare ancora potrebbe portare a un peggioramento della situazione ed essere pericoloso per l’incolumità pubblica. Per questo la giunta Palandri ha deciso di procedere per gradi. Si comincia con un primo lotto che interesserà la parte storica del cimitero, ossia quella che abbraccia la chiesa e prosegue sul retro formando una sorta di ferro di cavallo. Le infiltrazioni d’acqua che arrivano dalle coperture stanno creando molti problemi tanto che una delle due ali, quello a sinistra guardando la chiesa, è inaccessibile da mesi per motivi di sicurezza. “Sono problemi che nascono da una manutenzione che è mancata per troppo tempo. – spiega l’assessore ai lavori pubblici, Leonardo Mastropieri – L’intervento si occuperà prima della parte statico-strutturale, poi delle coperture e infine degli intonaci. Il nostro impegno è quello di effettuare i lavori senza dover mettere mano ai forni. Stiamo predisponendo la procedura amministrativa. Il costo di circa 150mila euro, essendo sotto soglia, ci permette di effettuare un affidamento diretto e dunque di andare più veloci. Spero di riuscire a partire prima dell’estate”.
Secondo Mastropieri, per mettere mano al resto ci vorranno altri due lotti. Da valutare cosa mettere nel secondo in base alle priorità d’intervento rispetto a funzionalità e sicurezza. Anche la parte cosiddetta “nuova” ma sarebbe più giusto definirla recente, ha infatti, problemi di infiltrazioni d’acqua.
Sullo sfondo c’è anche un progetto d’ampliamento. Perché se è vero che sistemare l’esistente è urgente, è altrettanto vero che il dimensionamento del cimitero è sul filo del rasoio, spesso allentato dalle periodiche riesumazioni. “Il progetto c’è. – conclude Mastropieri – Si tratta di trovare le risorse e non sarà semplice”.