Scaricando e utilizzando Aliapp, è oggi possibile gestire le proprie utenze e attivare servizi direttamente dallo smartphone, in maniera semplice e senza attese, compresa la segnalazione di rifiuti abbandonati, con la possibilità poi di seguire tutti gli aggiornamenti sulla rimozione degli stessi. Lo comunica Alia Multiutility annunciando la rivoluzione introdotta dal nuovo ecosistema digitale di cui fanno parte sia Aliapp sia il nuovo sito web dell’azienda, messo on line nei giorni scorsi, più ricco, in continua evoluzione e con una nuova veste grafica.
“Gli sviluppi dei processi di digitalizzazione – viene spiegato – vedono Alia impegnata da tempo su tutti i territori serviti. A partire proprio da Aliapp, scaricabile gratuitamente per sistemi Ios e Android, che permette un rapporto diretto con i cittadini e offre numerose funzionalità attive per tutti gli utenti dei 58 Comuni gestiti da Alia”. Scaricando la App sul proprio smartphone e registrandosi nell’apposita area, è possibile avere una panoramica chiara di tutti i servizi offerti. A partire dalla possibilità di effettuare segnalazioni di rifiuti abbandonati, indicando il luogo dell’abbandono, allegando la foto dei rifiuti e ricevendo da Alia un costante aggiornamento sulla successiva rimozione. Tramite Aliapp è anche possibile prenotare un ritiro ingombranti al proprio domicilio, consultare i calendari di raccolta nelle aree in cui è attivo il servizio porta a porta, scoprire il punto di raccolta più vicino in cui consegnare i rifiuti (ecotappe, ecocentri, ecofurgoni), segnalare un cassonetto o un cestino pubblico pieno, sporco o danneggiato, un mancato ritiro o svuotamento, richiedere un servizio commerciale. E grazie al ‘Dove lo butto’, inquadrando il codice a barre di un qualunque oggetto, essere informati su come differenziarlo correttamente.
Con Aliapp, inoltre, è sempre possibile iscriversi alla tariffa, consultare la propria posizione, pagare la Taric, visualizzare le bollette e gli svuotamenti, cessare l’utenza e, in futuro, richiedere rateizzazioni di pagamento.
È on line anche il nuovo portale www.aliaserviziambientali.it, fortemente orientato al cliente, con un flusso informativo organizzato per target, così da agevolare la fruizione e il reperimento delle informazioni. Accanto alla home page generalista, ci sono le sezioni dedicate ai cittadini e alle aziende, in cui in maniera immediata sono fruibili i servizi più ricercati e utili.