Categorie
Edizioni locali

Rifiuti abbandonati a Montemurlo, bocciata la mozione di FdI su maggiori controlli e sensibilizzazione. Il Comune: “Stiamo già facendo”


Il documento del capogruppo Meoni e dei colleghi Baglioni e Di Mastrorocco è rimasto al palo. Tra le richieste anche quella di usare le fototrappole per inchiodare e sanzionare i furbetti. L'assessore all'Ambiente: "Siamo già impegnati con ogni mezzo"


Nadia Tarantino


Il Consiglio comunale di Montemurlo ha bocciato la mozione presentata dal gruppo consiliare di Fratelli d’Italia contro l’abbandono dei rifiuti. Solo due i voti a favore (i consiglieri di opposizione presenti) e tredici contrari (la maggioranza). La mozione a firma del capogruppo Antonio Matteo Meoni e dei colleghi Rudj Baglioni e Barbara di Mastrorocco, intendeva impegnare il sindaco e la Giunta ad “avviare una campagna di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti utilizzando il sito e i social media del Comune; coinvolgere, anche con incontri e progetti di cittadinanza attiva, le associazioni del territorio e i cittadini nella promozione di buone pratiche per la gestione e il corretto smaltimento dei rifiuti; potenziare i controlli sul territorio tramite fototrappole nei punti più critici e rafforzando la collaborazione con la polizia locale per individuare e sanzionare i responsabili degli abbandoni illeciti”. Meoni ha parlato della maxidiscarica abusiva scoperta in via Prato e ora oggetto di un’inchiesta: “Se ci fossero state le fototrappole – ha spiegato – oggi probabilmente non ci troveremmo con questa situazione. La mia mozione è finalizzata a migliorare, controllare, sanzionare chi non rispetta le regole e a tutelare chi invece si muove dentro il recinto della legge e paga ciò che è richiesto”.
Il capogruppo di Fratelli d’Italia è molto impegnato sul tema dell’abbandono dei rifiuti rispetto al quale ha richiamato più volte le ripercussioni che le distese di sacchi neri o lo scarico di inerti e altra immondizia producono in termini di decoro, igiene e sanità: “E’ una tematica che sta molto a cuore a tutti perché vivere in un ambiente sano, pulito, manutenuto e curato è la priorità. Qualsiasi iniziativa orientata a questa direzione è un valore aggiunto per la collettività”.
Sul punto è intervenuto Alberto Vignoli, assessore all’Ambiente “Ciò che è stato è già in atto sul nostro territorio. Intanto c’è da dire che nel 2018 abbiamo raccolto 54 tonnellate di rifiuti abbandonati e lo scorso anno siamo scesi a 37, e in più che abbiamo aderito alla campagna di comunicazione promossa da Alia e che abbiamo stipulato una convenzione con la Vab, convenzione finalizzata a recuperare rifiuti abbandonati in luoghi dove l’azienda non arriva. Quanto al resto, facciamo già ricorso alle fototrappola che nel 2024 hanno consentito di elevare 48 sanzioni e inviare 6 segnalazioni all’autorità giudiziaria”.

Edizioni locali: Montemurlo

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia