Categorie
Edizioni locali

Riciclaggio, droga, usura: 21 indagati in mezza Toscana. Sequestrati soldi e beni per oltre mezzo milione


Indagine della procura di Pistoia su un vasto giro di refurtiva rivenduta sul mercato nero. Gli inquirenti hanno messo le mani su gioielli, pietre preziose, orologi di lusso, conti correnti


Nadia Tarantino


Coinvolge anche Prato l’inchiesta della procura di Pistoia su un vasto giro di ricettazione, riciclaggio e autoriciclaggio che, nelle ultime ore, ha portato al sequestro preventivo di 52mila euro in contanti, 123 orologi di lusso per un valore di mezzo milione, 700 grammi di gioielli, numerosi conti correnti il cui saldo complessivo è in fase di definizione. Due, entrambi italiani, i principali indagati del procedimento che ne conta altri 19, e che avrebbero gestito il mercato di gioielli, pietre preziose, argenteria e orologi provenienti da furti in abitazione. E’ questo il risultato di una indagine della guardia di finanza e dei carabinieri di Pistoia, partita ormai quattro anni fa da una denuncia relativa ad una sospetta attività di usura. Il giudice delle indagini preliminari ha dato il via libera al sequestro chiesto dalla procura e finalizzato alla confisca cosiddetta ‘per sproporzione’,prevista dalla legge per i reati più gravi. I due italiani sono accusati di aver avuto rapporti con rom e sinti che vendevano la refurtiva incassando soldi in contanti, anche 30-40mila euro per volta. Un passaggio di denaro che è stato documentato dagli inquirenti.
Ai reati di ricettazione, riciclaggio e autoriciclaggio, si aggiungono la contraffazione e lo spaccio di stupefacenti, contestati a vario titolo agli indagati, che hanno portato gli investigatori in mezza Toscana: oltre Pistoia e Prato, anche Arezzo, Pisa, Lucca e Firenze.
Molti di loro sono stati traditi dal tenore di vita assolutamente lontano dall’ammontare dei redditi dichiarati tanto che le indagini patrimoniali hanno confermato i sospetti.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia