Categorie
Edizioni locali

Revisione Regolamento edilizio: il Comune sarà affiancato da esperti e professionisti del settore


La sindaca ha istituito un tavolo tecnico con rappresentanti di ordini e collegi professionali che presteranno la loro opera a titolo gratuito. Bugetti: "Vogliamo arrivare ad uno strumento più snello che risponda più velocemente alle esigenze della città"


Claudio Vannacci


La revisione del Regolamento edilizio sarà condivisa dal Comune con la città attraverso i suoi professionisti ed esperti. Insieme ai dirigenti comunali, infatti, sederanno al tavolo tecnico – istituito dalla sindaca Ilaria Bugetti con specifica determina – anche architetti, ingegneri, geometri, periti industriali edili, geologi, agronomi, esperti di restauro e di recupero edilizio, urbanistica, edilizia sostenibile, sicurezza dei cantieri, Automobile Club Prato. In sostanza sarà una squadra specializzata a tutto campo che a titolo gratuito lavorerà per rendere il regolamento edilizio più snello e vicino alle esigenze di cittadini e imprese.
“Abbiamo deciso di ripensare gli attuali strumenti di regolamentazione in un’ottica partecipativa e di semplificazione. – afferma la sindaca Ilaria Bugetti – L’obiettivo da raggiungere è arrivare a un regolamento che tenga insieme legalità, efficienza, velocizzazione dei procedimenti. Il Regolamento edilizio ha una valenza strategica per l’operatività dell’amministrazione comunale e ha degli effetti importanti anche sui cittadini e sulle imprese. Per questo è importante coinvolgere la categorie professionali cittadine alla modifica del testo del regolamento vigente. E’ solo allargando la partecipazione e la condivisione delle scelte che possiamo arrivare a un risultato ottimale che risponda alle esigenze della città senza venir meno alle normative”.
Il gruppo di lavoro sarà presieduto dalla sindaca Bugetti e coordinato da un dirigente del Comune. Ne faranno parte di diritto anche il presidente della commissione IV (urbanistica ed edilizia) e un suo componente in rappresentanza dei gruppi di opposizione. Al tavolo saranno presenti anche le categorie professionali interessate a vario titolo ai contenuti del Regolamento. Come già detto la partecipazione sarà gratuita e riguarderà figure professionali di ambito tecnico nelle varie materie toccate dal regolamento. Ogni ordine o collegio professionale proporrà una rosa di sei nomi tra i quali la sindaca individuerà i componenti da designare in rappresentanza delle varie categorie professionali.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia