Categorie
Edizioni locali

Primo open day dell’ università di Firenze al Pin. Appuntamento il 15 luglio


Oltre ai corsi presso la sede pratese saranno presentati anche quelli dell'ateneo fiorentino. Novità per il semestre filtro di medicina


Alessandra Agrati
loading...


Dopo 30 anni dall’istituzione  del Pin il 15 luglio (iscrizioni entro il 13 luglio)  si terrà il primo Open Day che oltre a presentare i  corsi pratesi darà la possibilità ai ragazzi di avere informazioni anche sui corsi dell’ateneo fiorentino.  “Abbiamo voluto valorizzare questa importante realtà – ha spiegato la rettrice Alessandra Petrucci – dando la possibilità non solo ai ragazzi pratesi ma anche a quelli delle città vicine di confrontarsi con i nostri docenti, ma sarà anche l’occasione per vedere la sede pratese”.

Al Pin sono attivi infatti undici  corsi di primo e secondo livello alcuni direttamente collegati con la facoltà di Architettura. “L’open day – spiega la presidente della Fondazione Pin Daniela Toccafondi – è anche un’occasione per i docenti fiorentini di conoscere la nostra realtà, ma soprattutto per gli studenti di avere una panoramica generale dell’offerta formativa”.

Durante la giornata sarà possibile assistere alle prestazioni dei corsi di laurea e informarsi sui servizi e opportunità offerte agli iscritti. Sarà anche l’occasione per partecipare a laboratori dedicati ai Tolc e ai bandi di ammissione e ricevere tutte le informazioni necessarie per affrontare la fase di selezione e ammissione ai corsi di laurea. UniFi ha l’attivo a 148 corsi di laurea, di cui 64 percorsi triennali, nove a ciclo unico e 75 lauree magistrali. Sono presenti anche  due corsi di laurea professionalizzanti che prevedono un veloce inserimento nel mondo del lavoro nel campo delle tecniche e tecnologie per le costruzioni e nell’industria del legno e di sette corsi di modalità mista cioè in presenza e in parte online. La novità del prossimo anno accademico è il corso di laurea magistrale in “Logica, filosofia delle scienze e dei metodici di ricerca” progettato in collaborazione con la Scuola Imt Alti studi di Lucca. Sono presenti anche 21 corsi in lingua inglese.

“A proposito di novità – ha spiegato Petrucci – sono aperte le iscrizioni per il semestre filtro di medicina, si chiuderanno il 25 luglio. I corsi in presenza e per chi vuole da remoto, partiranno il 1 settembre e si concluderanno il 10 novembre, mentre il primo appello è il 20 novembre e il secondo il 10 dicembre, i posti a disposizione sono oltre 500”

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia