Sono tre studenti dell’istituto Buzzi i vincitori della prima edizione del “Premio letterario artistico Città di Prato – Racconti di guerra e Liberazione” organizzato dall’Associazione Nazionale Combattenti e Reduci in collaborazione con il Museo della Linea Gotica di Montemurlo e il patrocinio del Comune di Prato, di Montemurlo e della Provincia.
Il primo premio è stato assegnato a Pietro, questa la motivazione “Il racconto svolge con profondità di riflessioni il tema del premio; il protagonista viene descritto con sottigliezza e il suo percorso di vita, come le sue scelte, sono inserite in un cammino di crescita morale. Lo stile è originale ed è efficace emotivamente senza ricorrere a orpelli retorici.”
Secondo classificato Rocco, in quanto il suo racconto “Si focalizza sui momenti finali della Seconda guerra mondiale e soprattutto sulle fasi di ricostruzione dello stato italiano. Vengono riportate due storie esemplari di questo momento storico riferite a due persone che non rinunciano alla speranza di un domani migliore. Il racconto ha un’efficace resa emotiva grazie a un lessico ricco e variegato.”
Il terzo classificato è il racconto di Leonardo: “In forma di memoriale affronta il tema del premio da un’angolazione particolare: più privata e legata ai ricordi familiari”.
Premiate anche due classi quinte delle scuole meucci per il percorso di Memoria che ha portato alla realizzazione di disegni, cartelloni, lavori e fumetti.
Riproduzione vietata