Categorie
Edizioni locali

”PretorioAperto – 10 anni 1000 sguardi”, i ragazzi della Fondazione Opera Santa Rita protagonisti di una mostra


Domani l'inaugurazione della rassegna che racconta un percorso di crescita e valorizza le competenze dei giovani con sindrome dello spettro autistico


Claudio Vannacci


PretorioAperto – 10 anni 1000 sguardi“: questo il titolo della mostra che si inaugura domani sabato 20 aprile a Palazzo Pretorio di Prato. Organizzata in collaborazione con la Fondazione Opera Santa Rita, racconta un percorso di crescita e valorizza le competenze dei giovani con sindrome dello spettro autistico. Protagoniste sono le produzioni artistiche dei ragazzi del Centro Silvio Politano che, ispirati dalle opere del Museo di Palazzo Pretorio, attraverso il loro punto di vista regalano ai visitatori una chiave di lettura alternativa delle collezioni. I lavori sono stati realizzati in collaborazione con gli educatori, gli operatori museali e il contributo degli studenti del liceo artistico Umberto Brunelleschi di Montemurlo, coinvolti nel progetto.

“Grazie ad un lavoro di progettazione con i loro educatori e gli operatori museali, partendo dalle opere del museo, i ragazzi hanno amplificato e trasformato il punto di vista, con nuove letture e visioni che fanno rivivere e vedere l’arte attraverso gli occhi di chi vede il mondo in modo diverso. Una mostra che vuole aprire le menti, gli occhi e le emozioni dei visitatori: le opere realizzate dai ragazzi dimostrano che l’arte e la sua sperimentazione hanno il potere di aprire e includere”, sottolinea Rita Iacopino, direttrice del Museo di Palazzo Pretorio. La mostra – che fa parte degli eventi per le celebrazioni dei dieci anni del Museo di Palazzo Pretorio – rappresenta l’epilogo di un lungo percorso avviato nel luglio del 2023 con le prime visite dei ragazzi al museo, alle quali hanno fatto seguito laboratori di pittura e ceramica e un ciclo di incontri al Centro ‘Silvio Politano’ che, si spiega, sono servite a focalizzare l’attenzione su alcune delle opere del museo, a scegliere i materiali da utilizzare e infine a realizzare le loro reinterpretazioni artistiche.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia