Categorie
Edizioni locali

Premio Cavaciocchi, gli studenti del Datini vincono la seconda edizione, promossa da Arci, con un progetto dedicato all’inclusione e alla natura


"Dalla Natura all’inclusione: un progetto in crescita” ha coinvolto sei classi dell’agraria e dell’alberghiero per un totale di 130 alunni che frequentano il biennio e la prima classe del triennio. Tre i percorsi previsti pet terapy, coltivazioni in serra e in orto, passeggiate nel bosco


Alessandra Agrati
loading...


La seconda edizione del premio  “La socialità del futuro è un progetto che possiamo realizzare” dedicato a Enrico Cavaciocchi, il presidente dell’Arci di Prato scomparso  improvvisamente il 14 maggio del 2022, è stata vinta dall’istituto Datini.  
“Dalla Natura all’inclusione: un progetto in crescita” ha coinvolto sei classi dell’agraria e dell’alberghiero per un totale di 130 alunni che frequentano il biennio e la prima classe del triennio.  I ragazzi insieme alle insegnanti  Livia Bulletti e Diana Salvadori, hanno attivato tre percorsi   a contatto con la natura, rivolti in particolare agli studenti con disabilità: pet terapy, coltivazioni in serra e in orto, passeggiate nel bosco.
“Un progetto che parla del prendersi cura degli altri e degli animali – ha spiegato la dirigente scolastica Francesca Zannoni –  ma soprattutto che in fase di progettazione ha coinvolto tutti gli studenti. Sicuramente un’opportunità per parlare in modo concreto di inclusione”.
Obiettivo del progetto, come spiegano gli studenti, è quello di lavorare tutti insieme di prendersi cura l’uno dell’altro e anche di conoscere la natura.
“Tra le tante proposte arrivate – spiega il vicepresidente dell’Arci Doriano Cirri –  abbiamo scelto quello del Datini in quanto interpreta al meglio il bando: promuovere e valorizzare  la socializzazione in un momento caratterizzato dall’ individualismo”.
Alla scuola è stato consegnato un assegno di 2mila euro, a sostenerlo Arci Provinciale insieme ai circoli e alla famiglia Cavaciocchi.
Intanto si lavora alla terza edizione, ma con una variante “ Vogliamo dare un più ampio respiro ai progetti – ha spiegato il vicepresidente – in moda da coinvolgere sempre di più gli studenti”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia