Categorie
Edizioni locali

Premio Margherita Bandini Datini, premiate quattro imprenditrici pratesi


A vincere sono state Agnese Longo e Martina Materassi de La Bottega delle Lingue (Confcommercio); Rossella Vaiani di Homo Snc (Confartigianato); Claudia Chiti di Sotto la Palma Travel Agency (Confesercenti) e Greta Cherubini di AnticoFeudo Alpacas (Cna). Il tema di quest’anno era “Oltre il genere: la scienza al servizio della parità”


Alessandra Agrati


Quattro imprenditrici pratesi hanno ricevuto il Premio Margherita Bandini Datini, giunto all’undicesima edizione: Agnese Longo e Martina Materassi de La Bottega delle Lingue ; Rossella Vaiani di Homo Snc ; Claudia Chiti di Sotto la Palma Travel Agency e Greta Cherubini di AnticoFeudo Alpacas . 
L’appuntamento è stato organizzato dai coordinamenti femminili delle associazioni di riferimento sul territorio, Confartigianato Donne Impresa Prato, CNA Impresa Donna Toscana Centro, Terziario Donna Confcommercio e Impresa Donna Confesercenti.  Il tema di quest’anno era “Oltre il genere: la scienza al servizio della parità” ed ha visto come ospite la scienziata pratese Antonella Fioravanti

Ecco le motivazioni

La Bottega delle Lingue  premiata da Confcommercio perché “Rappresenta oggi un punto di riferimento imprescindibile per tutti coloro che vogliono imparare una nuova lingua o perfezionare le conoscenze già esistenti. Competenza, professionalità e dinamismo sono i tratti distintivi che caratterizzano l’attività di questa scuola di lingue che opera in forma di Cooperativa e che, grazie al suo ambiente accogliente e cordiale, diventa ogni giorno un luogo di scambio multiculturale interattivo e ricco di stimoli. Corsi di lingue per adulti, corsi di lingue per bambini, corsi aziendali, servizio di traduzioni sono solo alcuni dei servizi ”.

Homo Snc premiata da Confartigianato in quanto “ unica realtà del settore sul territorio, cresce rapidamente grazie alla qualità dei suoi prodotti specializzati, affermandosi come punto di riferimento nell’abbigliamento da lavoro. Per restare competitiva, integra la produzione interna con articoli d’importazione, senza però rinunciare all’identità artigiana della Homo. Punta su una produzione di nicchia, altamente personalizzata, rispondendo alle esigenze tecniche di diversi settori con soluzioni su misura. Innovazione e qualità restano al centro della sua visione: sviluppa prodotti all’avanguardia per attività che richiedono performance elevate, unendo tradizione e tecnologia. Grazie alla sua lungimiranza e passione e al contributo di un personale competente, Rossella Vaiani guida oggi un’azienda solida, competitiva e proiettata verso il futuro”

Sotto La Palma Travel Agency premiata da Confesercenti “Non c’è uomo più completo di colui che ha viaggiato. Questa è la filosofia di Sotto la Palma, che dal 1998 trasforma ogni viaggio in un’esperienza unica e su misura. La sua titolare ha sempre avuto chiaro il suo percorso. Dopo un tirocinio in agenzia, lasciò una promessa: “Tornerò”. Nel 2023 ha dato nuova linfa all’agenzia con un rebranding, rafforzandone identità e offerta. In un momento di forte cambiamento, insieme al suo team ha saputo guardarsi attorno e cogliere un’opportunità: creare pacchetti che valorizzano il territorio, collaborando con realtà locali e promuovendo esperienze autentiche e prodotti a km 0. Ancora oggi, questi itinerari rappresentano un pilastro di Sotto la Palma. La titolare quindi viene premiata perché ha saputo trasformare una promessa in realtà, perché ha fatto dei viaggi un’arte e del turismo un’opportunità di crescita per il territorio. Con passione e coraggio ha saputo reinventarsi, creando valore per la comunità e ispirando l’imprenditoria femminile”.

AnticoFeudo Alpacas premiata daCNA Toscana Centro Impresa Donna ha consegnato a Greta Cherubini “Per l’impegno, la passione ed il coraggio di aver avviato da 13 anni un’attività di impresa di valorizzazione della filiera tessile in Val di Bisenzio, supportata dalla tradizione laniera ed innovata dall’inserimento di un animale da fibra nel territorio rurale che la circonda. Nell’AnticoFeudo Alpacas infatti vengono allevati alpaca il cui prezioso filato viene lavorato per creare capi d’abbigliamento unici e di altissima qualità e ogni singolo passaggio viene effettuato nel rispetto della natura, dell’etica e delle radici del distretto tessile che la accoglie”.

Edizioni locali: Prato | Val di Bisenzio

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia