Oltre 58 quintali di alimenti di prima necessità a lunga scadenza suddivisi in 480 scatole raccolti in 54 scuole della provincia, sono il bilancio dell’edizione 2024 del progetto “Limita lo spreco, aiuta il mondo” che ha coinvolto 615 classe e oltre 15mila studenti di ogni ordine e grado. Gli alimenti sono stati consegnati all’ Emporio della Solidarietà, alla Mensa La Pira, e all’associazione Aiuti dalla Vallata. Un impegno che è iniziato il 21 marzo scorso e oggi, 8 maggio, si è concluso nel salone del consiglio comunale di Prato con la consegna degli attestati alla scuola dell’infanzia Maria Immacolata- Nido Nuova Vita, la scuola dell’infanzia e primaria Cuore Immacolato di Maria, Scuola Viva, l’Istituto comprensivo Cironi con tutti i suoi plessi, l’Istituto comprensivo Gandhi con i plessi Zipoli, Leonardo Da Vinci e d’Amico, l’Istituto comprensivo Lippi, l’Istituto comprensivo Mascagni, il liceo scientifico Copernico, l’Istituto comprensivo di Vernio con tutti i plessi e l’Istituto comprensivo Il Pontormo di Carmignano. Il progetto nasce nel 2015 su proposta della Consulta degli studenti è organizzato dall’Ufficio Scolastico, Comune e Provincia di Prato in collaborazione con la Regione Toscana, Giovani Sì, Emporio della Solidarietà, associazione Giorgio La Pira e Aiuti dalla Vallata.
Riproduzione vietata