Posizione stabile per Prato nell’indagine del Sole 24 Ore che fotografa il benessere nei territori misurando vari indicatori di qualità della vita. La provincia pratese resta al 31esimo posto che aveva anche lo scorso anno, seconda in Toscana dopo la sola Siena che occupa la posizione numero 15. Il podio toscano è completato da Pisa, 34esima, mentre Firenze si trova al 36esimo posto, con una perdita di ben 30 posizioni rispetto allo scorso anno. Per chiudere l’area metropolitana, Pistoia è 61esima.
Se Prato è stabile nella classifica generale, non lo è invece in quella parziali dei vari indicatori, dove rispetto allo scorso anno migliora per Società e salute (ora 18esima con un +16), Sicurezza (87esima con un guadagno di sei posizioni) e Cultura e tempo libero (39esima, +1). Fa peggio, invece, per Ricchezza e consumi (44esima, con un -4), Affari e lavoro (22esima, con ben 15 posizioni in meno rispetto allo scorso anno) e Ambiente e servizi (anche qui 22esima con -10).
Andando a vedere le classifiche settoriali, Prato si piazza bene per la qualità della vita delle donne (29esima), è a metà classifica per anziani (47esima) e giovani (54esima), mentre va male per bambini, dove è 72esima.
QUI TUTTE LE CLASSIFICHE
Prato stabile nella classifica del Sole 24 Ore per qualità della vita: è 31esima in Italia e seconda in Toscana
Tra gli indici settoriali miglioramenti per Sicurezza, Cultura e tempo libero e Società e salute, mentre sono in calo i valori negli indicatori economici e in quelli relativi all'ambiente e ai servizi
182