Continuano anche a Prato le mobilitazioni per la Palestina. Oggi, mercoledì 25 giugno, alle 18,30 torneranno in piazza per una ‘maratona del silenzio’ le Donne in Nero. La rete internazionale, nata nel 1988, raccoglie donne di Gerusalemme, israeliane e arabe contrarie all’occupazione da parte dei soldati israeliani delle Terre denunciando le gravi violazioni di diritti umani perpetrati nei confronti del popolo palestinese. Dopo le manifestazioni delle ultime settimane, in diverse aree del centro storico, l’appuntamento di oggi è in piazza del Comune dove si alterneranno momenti di silenzio a letture e musica per chiedere la liberazione della Palestina e -più in generale- la fine di tutte le guerre. L’obiettivo è quello di mantenere alta l’attenzione sul tema e chiedere alle istituzioni di impegnarsi nella costruzione di un futuro di pace per tutte le popolazioni colpite dalla violenza delle guerre.

Giovedì 26 giugno, sullo stesso tema, si terrà un’altra iniziativa targata Sinistra Italiana Prato e Ugs all’interno di Palazzo Banci Buonamici. A partire dalle 18,45 interverranno in un dibattito sulla Palestina Nico bavaro, responsabile comunicazione della segreteria nazionale di Sinistra Italiana, e Benedetta Scuderi europarlamentare Avs appena tornata da una missione in Cisgiordania e dal valico di Rafah. Durante la serata, moderata da Susanna Cappello, verrà proiettato anche il breve reportage realizzato in medioriente durante la missione “Occhi in Palestina”. Tra gli ospiti che saranno presenti anche il sindaco di Sesto Fiorentino Lorenzo Falchi, Abed Daas presidente della comunità palestinese a Firenzse e Tancredi Conti per Ugs Toscana.
Riproduzione vietata