Confermata piazza del Duomo come location principale per il festival “Settembre Prato è spettacolo” per le edizioni 2025/2026, mentre l’altra piazza in cui organizzare i concerti potrebbe essere anche al di fuori della cinta muraria. Le indicazioni sono contenute nella manifestazione d’interesse pubblicata dall’amministrazione comunale per l’organizzazione del Festival. Le domande dovranno essere inoltrate entro le 13 di martedì 4 marzo
L’altra novità è che l’incarico, a differenza di quanto avvenuto l’ultima volta, non è rinnovabile automaticamente per il biennio successivo. Tra i compiti degli organizzatori, oltre ai concerti, come sempre l’organizzazione dell’esibizione della Camerata strumentale Città di Prato il 5 settembre e quella del Corteggio storico l’8 Settembre. Tra i requisiti richiesti quello di avere un fatturato derivante da attività di organizzazione eventi pari ad almeno un milione di euro maturato nei migliori tre anni del quinquennio 2020-2024 e di aver e di avere organizzato e gestito negli ultimi 10 anni (2015-2024) almeno cinque Festival musicali (anche edizioni annuali dello stesso festival) comprensivi ognuno di almeno quattro concerti a pagamento con artisti di fama nazionale e/o internazionale anche a favore di soggetti privati. A ciascun Festival devono aver partecipato un numero non inferiore a 20mila spettatori.
Per quanto riguarda la parte economica l’amministrazione concederà all’organizzatore 150mila euro a sostegno dell’organizzazione dell’attività e altri 154mila a supporto dei servizi forniti, in particolare l’affitto delle tribune, del maxischermo e degli steward. Dal 2015 al 2024 il Festival è sempre stato organizzato da Fonderia CultArt.
aa
Riproduzione vietata