Il funerale di Osvaldo Brizzi, lo storico falegname di via Santa Margherita, si terrà oggi 26 febbraio alle 15.15 alla cappella della Misericordia di Convenevole. Conosciuto in città non solo per la sua attività, chiusa nel 2021, ma anche per le sue battaglie contro il traffico di autobus in via Santa Margherita e lo spaccio in via Pier Cironi. Una vita passata in bottega a restaurare mobili con una passione da vero artigiano, ma anche con la voglia, quando era possibili, di insegnare alle giovani generazioni il mestiere. Una vita vissuta fra l’Umbria regione dove era nato, la Francia dove era emigrato con i genitori per poi stabilirsi definitivamente a Prato. Brizzi era conosciuto fra gli abitanti del centro a lui l’artista Andrea Martinelli ha dedicato anche numerosi ritratti. Brizzi si era ritirato in una Rsa ma poi le sue condizioni di salute sono peggiorate tanto da richiedere numerosi ricoveri all’ospedale Santo Stefano. A dare l’annuncio della sua morte il figlio, attraverso la pagina Facebook del padre. Tantissimi i messaggi di affetto e di cordoglio
Riproduzione vietata