Categorie
Edizioni locali

Povertà, crescono del 13% le famiglie che hanno chiesto aiuto alla San Vincenzo


Solo 13 sono riuscite a uscire dalla condizione di povertà. Sono 2mila le persone a cui sono statiti distribuiti alimenti per un totale di 151 tonnellate, 10.862 i pacchi spesa consegnati


Alessandra Agrati


Sono 1.410 le famiglie aiutate dalla Società di San Vincenzo de Paoli, nel corso del 2023, il 13% in più rispetto all’anno precedente, solo 13 sono riuscite a uscire dalla condizione di povertà. Sono 2mila le persone a cui sono statiti distribuiti alimenti per un totale di 151 tonnellate, 10.862 i pacchi spesa consegnati e 36mila i cestini pasto serali distribuiti nel corso dell’anno dalla Conferenza di Santa Maria delle Carceri.
Dati che fotografano un aumento della povertà non solo tra le famiglie straniere che sono il 55% di quelle aiutate dall’associazione, ma anche tra le italiane. Crescono i mononuclei famigliari, indice della solitudine come concausa della povertà. In crescita anche il disagio psichico, legato a quello economico e il peggiorare delle condizioni di molti anziani che, quindi ,si sono rivolti alla San Vincenzo. Costante il numero di famiglie che ha chiesto aiuto per il pagamento delle bollette di luce acqua e gas, ma anche per spese straordinarie come la sostituzione di un elettrodomestico. Durante lo scorso anno sono stati anche distribuiti beni non deperibili, da vestiti a mobili , per un valore di 152mila euro. “La distribuzione di beni alimentari – ha spiegato il presidente Alberto Toccafondi – è stata possibile grazie anche al Banco alimentare e alla generosità di alcuni supermercati. Per quanto riguarda invece i componenti di arredo abbiamo innescato un circolo virtuoso che ha salvato molto materiale semi nuovo dalla discarica. Da sottolineare anche che nel nostro bilancio le spese di gestione rappresentano il 3,5%”abbondantemente coperte dai contributi degli stessi confratelli”. Nonostante le inevitabili defezioni dovute all’età avanzata, l’Associazione ha contenuto le “perdite”, con la costante presenza di 147 confratelli, con 5 nuovi iscritti, oltre a 40 ausiliari non tesserati, potendo così continuare ad assicurare l’efficacia della propria opera dinanzi al vasto fronte delle povertà:. Anche nel corso dello scorso anno è continuata la collaborazione con i servizi sociali del comune di Prato, il Centro Antiviolenza La Nara, Centro di Aiuto alla Vita, Banco Alimentare, Emporiobdella Solidarietà, Mensa “Giorgio La Pira”.

Edizioni locali: Prato

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia