Categorie
Edizioni locali

Post alluvione a Bagnolo, ecco gli interventi messi in cantiere da Publiacqua e Comune. Il Comitato: “Siamo soddisfatti”


In programma la pulizia del bacino di Montachiello e uno studio per ridisegnare il sistema fognario di Oste


Alessandra Agrati


Uno studio per ridisegnare il sistema di scarico fognario di Oste, sulla falsariga di quanto fatto per  il quartiere di San Paolo a Prato, videoispezioni all’interno della rete fognaria per rimuovere eventuali detriti rimasti dopo l’alluvione e lavori programmati per pulire la diga di Bagnolo da tronchi, rami e dal fango portato dalla furia delle acque lo scorso novembre. Sono questi gli interventi che Publiacqua ha illustrato al Comitato Bagnolo per l’alluvione che aveva chiesto un incontro per fare il punto della situazione post alluvione. Incontro che ha avuto come intermediario il Comune di Montemurlo a cui hanno partecipato il vice sindaco Alberto Vignoli e il direttore generale area tecnica di Publiacqua Cristiano Agostini e il presidente Nicola Perini e il sindaco Simone Calamai
Le maggiori criticità riguardano la fognature che è promiscua, cioè raccoglie le acque piovane (in caso di pioggia rappresentano il 95% della portata), quelli civili e industriali, Perini ha prospettato la possibilità di chiedere finanziamenti all’Autorità Idrica Toscana per cercare nuove risorse alle reti fognarie che vanno in sofferenza in caso di piogge, anche moderate. La soluzione quindi potrebbe essere quella di allargare i tubi.
“Avremo degli incontri con l’Autorità di bacino anche su questo argomento – ha spiegato il vicesindaco – intanto il 30 luglio è convocata  la Conferenza dei servizi che consentirà alla società Publiacqua di ottenere il via libera da tutti gli enti coinvolti nella gestione dell’invaso e di iniziare gli interventi di pulizia dai materiali accumulati nel bacino di Montachiello. Operazione complessa che si svolgerà in due fasi e che consentirà di riportare l’invaso ai livelli di raccolta previsti da progetto. Il lavoro prevede lo svuotamento del laghetto, la sua pulizia e di tutte le opere di presa e delle infrastrutture idrauliche presenti”. In dirittura di arrivo i lavori per il sollevamento della rete fognaria a Mazzaccheri e quelli all’ Agnaccino che dovrebbero concludersi entro agosto. “Tutti interventi – ha spiegato Vignoli – che insieme a quelli progettati dal Comune vanno verso un territorio più sicuro”.
Soddisfazione anche da parte del Comitato “Abbiamo trovato una grande disponibilità e competenza- spiega Sabrina Tabani portavoce del Comitato – speriamo ora che si passi dalle parole ai fatti e che il sistema di smaltimento delle acque sia efficiente anche in caso di piogge moderate. Noi continueremo a vigilare, a segnalare e a fare proposte, anche sulla scia di quanto auspicato da Perini”

Edizioni locali: Montemurlo

CONSIGLIATI

logo_footer_notiziediprato
logo_footer_notiziediprato

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)

Notizie di Prato

è una testata registrata presso il Tribunale di Prato
(N° 4 del 14/02/2009)
Iscrizione al Roc n° 20.901

Direttore responsabile: Claudio Vannacci

Editore: Toscana Tv srl

Redazione: Via del Biancospino, 29/b, 50010
Capalle/Campi Bisenzio (FI)
©2024 Notizie di Prato - Tutti i diritti riservati
Powered by Rubidia